l'editoriale
Cerca
GUARDA LE FOTO
28 Febbraio 2024 - 09:43
Come preannunciato dal meteo nei giorni scorsi, la grande nevicata è arrivata sulle montagne piemontesi. Con la neve caduta abbondante questa notte gli accumuli sono ormai vicini, o in certi casi superiori, al metro e hanno regalato alle valli di Torino e del Piemonte dei veri paesaggi da favola. Un evento attesa da anni: era almeno dal 2021 che una perturbazione così forte non interessava la nostra regione e, dopo una serie di inverni aridi, l'entusiasmo di residenti, operatori turistici e sciatori si è riversato sui social che nelle ultime ore sono stati "invasi" da foto una più bella dell'altra. Ne abbiamo selezionato solo alcune ma se avete la fortuna di essere in montagna e volete condividere con i nostri lettori anche i vostri scatti potete inviarli a claudio.neve@torinocronaca.it e provvederemo ad aggiungerli alla nostra galleria!
La forte nevicata, però, ha causato anche qualche disagio. La Città metropolitana ha chiuso al traffico, a causa del rischio valanghe, la strada provinciale 169 di Prali, in località Pomeifre e la strada provinciale 170 di Massello. A Giaveno invece i vigili del fuoco sono intervenuti su un piccolo smottamento sulla provinciale 277 in borgata Tetti Mollar dei Franchi che ha costretto a chiudere parte della carreggiata che porta alla frazione.
Si raccomanda la massima attenzione, infine, a praticare il fuoripista. L'allarme valanghe è a livello 4 su una scala di 5 e il rischio di slavine è quindi elevatissimo. Molto meglio restare sulle piste battute e godersi il paesaggio.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..