l'editoriale
Cerca
frossasco
05 Agosto 2024 - 17:27
Cartoni della pizza, bottiglie di birra vuote, pacchetti di sigarette, il cestino dei rifiuti divelto e non per ultimo le pietre del monumento del Museo dell’Emigrazione Piemonte usate per spaccare i vetri dello stesso museo.
È lo scenario che si è presentato questa mattina in via IV novembre a Frossasco dove nella notte tra sabato e domenica alcune persone hanno pensato di bivaccare nell’area verde per poi vandalizzarla. L’Amministrazione comunale ha subito provveduto a contattare i carabinieri. «Le forze dell’ordine sono informate e lavoreranno per individuare i responsabili - confermano il sindaco Marco Gaido e la vicesindaca Rosanna Napoli -. Queste non sono ragazzate, questa è delinquenza, questo è disprezzo per il paese». «Chi avesse informazioni utili ad identificare i responsabili di questo grave gesto può contattare direttamente i carabinieri di Pinerolo o parlare con il sindaco Marco Gaido» è l’invito dell’Amministrazione.
Come conferma la vicesindaca Napoli, non si tratta del primo episodio di vandalismo in paese, il che riporta al centro la questione delle telecamere. «A Frossasco sono assenti o qualora presenti sono obsolete/non funzionanti. Abbiamo in previsione di installare una rete di videosorveglianza efficiente».
L’episodio di vandalismo al Museo dell’Emigrazione si è verificato proprio nei giorni in cui a Frossasco si sta svolgendo la festa patronale degli Abbà. «La festa porta vitalità e allegria, il risvolto negativo è che nella confusione si moltiplicano i disagi. Questo però è un atto grave, potrebbe essere responsabilità di gente venuta da fuori o persone del paese. In questo caso sarebbe forse ancora più grave, per la mancanza di rispetto per il luogo in cui si vive e per le persone che si impegnano per esso» conclude Napoli.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..