l'editoriale
Cerca
Il caso
16 Agosto 2025 - 15:15
Un’operazione contro il caporalato ha interessato, nei primi dieci giorni di agosto, diverse aziende agricole della provincia di Torino. I carabinieri, insieme al Nucleo Ispettorato del Lavoro, hanno passato al setaccio 14 attività tra Caselette, Sauze di Cesana, Bussoleno e Cavour.
Nel corso delle verifiche sono state identificate 34 persone: un lavoratore è risultato in nero, con conseguente multa e obbligo di assunzione immediata da parte del datore. L’attenzione si è concentrata anche sulla sicurezza dei macchinari: due mezzi agricoli sono stati dichiarati inidonei e fermati fino alla messa a norma.
In tre aziende sono stati rinvenuti impianti di videosorveglianza installati senza l’autorizzazione prevista, circostanza che ha portato alla denuncia di sei titolari. L’importo complessivo delle sanzioni elevate ammonta a 5.400 euro.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..