l'editoriale
Cerca
val di susa
01 Settembre 2025 - 17:10
È una nuova era per la Scuola Picco, storica istituzione educativa che dal 1871 ha accompagnato la crescita dei bambini di Avigliana. Dopo un periodo di incertezze legato al calo delle iscrizioni e ai lavori strutturali necessari, la scuola riapre oggi grazie al sostegno della Fondazione Paolo Vitelli, che ha finanziato un ambizioso piano di rilancio. Il risultato è un moderno Polo Educativo per bambini dai 3 mesi ai 6 anni, con un progetto pedagogico innovativo.
La scuola, completamente ristrutturata, offre ambienti luminosi e funzionali, pensati per stimolare la creatività e il benessere dei bambini. Il giardino interno, che si affaccia sul Castello di Avigliana, include un orto didattico, offrendo uno spazio per il contatto con la natura. La struttura garantisce un orario prolungato (dalle 7.30 alle 18.00) e una gestione flessibile, che permette l’inserimento in qualsiasi momento dell’anno.
L’offerta educativa è variegata: laboratori di motricità, lingua inglese, pittura, musica e attività sul territorio sono pensati per stimolare l’autonomia dei piccoli. La mensa fornisce pasti freschi e stagionali, mentre un’équipe di educatrici qualificate guida il percorso formativo.
Giovanna Vitelli, presidente della Fondazione, ha dichiarato: "Sono davvero felice di aver potuto realizzare il sogno di mio papà: aiutare le famiglie e i nostri dipendenti nella crescita dei loro bambini."
L'inaugurazione si terrà sabato 6 settembre con un open day dalle 10.30 alle 12.00 e dalle 16.00 alle 18.30. Con oltre il 70% dei posti già occupati, la scuola ha suscitato grande interesse. Le famiglie interessate possono contattare la segreteria al numero 011 9328664.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..