l'editoriale
Cerca
Pala Alpitour
28 Settembre 2023 - 20:30
E alla fine ieri sera il red carpet c’è stato. Un tappeto rosso inaspettato, diverso dai soliti cui ci hanno abituato in Italia le grandi prime delle opere o i festival del cinema più glamour ma, in ogni caso, per Torino si è trattato di un evento. E’ dal suo PalaAlpitour di corso Sebastopoli, infatti, che è partito il tour italiano di “Ovo”, il nuovo spettacolo del circo più famoso del mondo, il Cirque du Soleil (fino al 1° ottobre). Su di esso, a partire dalle 19,30, sono giunti alla spicciolata l’ex Miss Italia Cristina Chiabotto, Piero Chiambretti accompagnato dalla figlioletta Margherita, le blogger Mammedimerda, i Linea 77, Alena Seredova con la famiglia, Marco Maccarini e, soprattutto, il grande pubblico per un sold più che annunciato.
Per approfondire leggi anche:
Uno spettacolo in grande quello allestito sul palcoscenico 10 metri per 18, iniziato (montato in 12 ore appena), però, molte ore prima dietro le quinte dove cento persone, fra sarti, maestranze, provenienti da 25 Paesi diversi, hanno lavorato non stop per permettere ai 52 artisti internazionali di debuttare senza che neppure il minimo particolare fosse trascurato. «Passami i fili, per favore, devo ancora finire di cucire questo» urla una sarta in inglese al collega intento anche lui a sistemare un abito di scena. Sì, è l’inglese la lingua che unisce questa carovana di persone provenienti da ogni angolo del pianeta nel nome dello spettacolo. A volte si sente anche un po’ di francese, più raramente lo spagnolo. E, a sorpresa, ecco due italiani, gli unici del Cirque. Si tratta di Alessandra, cantante, e Giovanni, bassista.
Per approfondire leggi anche:
Ore di lavoro consecutivo e poi la magia: “Ovo”. Dai possenti grilli che rimbalzano sui trampolini a un ipnotico ragno che si contorce all’interno della sua ragnatela, “Ovo” offre momenti straordinari che stuzzicano l’immaginazione.
«Un’intrusione colorata in un nuovo giorno nella vita degli insetti - lo descrivono al Cirque - un susseguirsi ininterrotto di energia e movimento attraverso acrobazie che mettono in risalto le personalità e le abilità uniche di alcune specie di insetti, esplorando la bellezza della biodiversità in tutti i suoi contrasti e la sua vivacità».
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..