Cerca

Al PalaAlpitour

Cirque du Soleil: Torino prepara un'altra prima da red carpet

Cristina Chiabotto, Ivan Juric, influencer per il debutto del 28 di “Ovo”. Dopo il Regio la scorsa settimana, sotto la Mole è di nuovo ora di srotolare il tappeto rosso

cirque

Il Cirque du Soleil ha incantato il pianeta

Più che di un debutto, qui si parla di una vera prima. Sì, proprio come quelle dei grandi teatri di prosa e dell’opera, con tanto di red carpet e lista degli invitati. Dopo il Regio, quindi, Torino sarà la protagonista di un altro giovedì sera glamour previsto il 28 settembre alle 19,30 al PalaAlpitour in occasione dell’arrivo in Italia del Cirque du Soleil e del suo nuovo spettacolo: “Ovo” (repliche previste fino al 1° ottobre) il quale partirà poi verso Pesaro, Bologna, Firenze.

Quattro città, 24 repliche in totale, per un evento davvero eccezionale al quale prenderanno parte come ospiti, l’ex Miss Italia Cristina Chiabotto, accompagnata dalla sorella e da un’amica, l’allenatore del Torino, Ivan Juric e signora, le due influencer Mammedimerda, Paola Marangoni e, probabilmente Piero Chiambretti. A sorpresa potrebbe fare la sua comparsa sul tappeto rosso anche il rapper e youtuber torinese Shade, se i suoi impegni glielo consentiranno. E, la lista degli inviati è destinata a crescere durante questi ultimi due giorni.


Per i Vip, e per tutti i fan del Cirque, si tratta della possibilità di assistere per la prima al nuovo show che nel mondo ha già conquistato la bellezza di 7 milioni di spettatori.
Tante le persone che si sono lasciate conquistate dall’universo magico degli insetti di “Ovo” resi protagonisti da un cast stellare composto da 52 artisti e una crew di 100 persone provenienti da 25 paesi diversi.
Dai possenti grilli che rimbalzano sui trampolini a un ipnotico ragno che si contorce all’interno della sua ragnatela, “Ovo” offre momenti straordinari che stuzzicano l’immaginazione.


«Un’intrusione colorata in un nuovo giorno nella vita degli insetti - lo descrivono al Cirque - un susseguirsi ininterrotto di energia e movimento attraverso acrobazie che mettono in risalto le personalità e le abilità uniche di alcune specie di insetti, esplorando la bellezza della biodiversità in tutti i suoi contrasti e la sua vivacità». Uno show per le famiglie, ricco di colori e momenti di magia spettacolare, uno spettacolo grandioso ed emozionante, grazie ai talentuosissimi artisti che portano in scena dei numeri acrobatici strabilianti. Biglietti su: su www.ticketmaster.it, www.ticketone.it e www.vivaticket.com.

La storia del Cirque du Soleil

Il Cirque du Soleil ha ridefinito il modo in cui il pubblico vede il circo: da piccolo talento di città a nome riconosciuto in tutto il mondo. Con sede a Montreal (Qc), l'organizzazione canadese è diventata leader mondiale nell'intrattenimento dal vivo con la creazione di esperienze immersive e iconiche di fama mondiale, in 6 continenti. Il Cirque du Soleil entra in contatto con il pubblico grazie alla sua genuinità, umanità e inclusione. Avendo il privilegio di lavorare con artisti di 64 paesi per dare vita alla loro creatività sui palcoscenici di tutto il mondo, l'azienda mira ad avere un impatto positivo sulle persone, sulle comunità e sul pianeta con i suoi strumenti più importanti: la creatività e l'arte. Nel corso degli anni, più di 220 milioni di persone sono state ispirate, in oltre 70 paesi diversi. Per ulteriori informazioni, visitare il sito www.cirquedusoleil.com. Air Canada è il partner ufficiale del Cirque du Soleil.

 

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.