Cerca

la prima data del tour

Vasco Rossi illumina Torino: "Lo spettacolo più potente ed emozionante della storia"

Ad oltre mille giorni di distanza dall'ultima volta, il Komandante Blasco riabbraccia i fan torinesi

Rieccolo, finalmente. Dal 30 giugno 2022 al 31 maggio 2025: sono trascorsi 1066 giorni dall’ultima volta di un concerto di Vasco Rossi a Torino - teatro lo stadio Olimpico Grande Torino - ma aspettare ne è valsa la pena per i 40mila che hanno assistito sabato 31 maggio - domenica 1° giugno si replica - alla prima data del nuovo tour del Komandante Blasco. L'apertura del concerto è stata riservata a "Vita spericolata", in mezzo i grandi classici, fino al gran finale con "Albachiara", per oltre due ore e mezza di musica e un pubblico adorante che non ha mai smesso di cantare le canzoni del rocker di Zocca.



"Quest'anno voglio celebrare la vita: anche perché penso che sia proprio l'anno giusto per farlo. In questo periodo così buio, oscuro, il mio è un concerto di luce. Come sempre, voglio portare gioia a questo mondo che è pieno di problemi". Così Vasco Rossi prima del concerto che ha dato il via al tour "VASCO Live Duemilaventicinque". "Questa sera - ha aggiunto - celebriamo la vita, la vita vissuta, ostinata, complicata e fiera, orgogliosa e anche meravigliata: in una parola una vita spericolata - dice il rocker di Zocca -. Da "Voglio una vita spericolata" del 1983 oggi è solo una vita spericolata. Ci ho messo 40 anni per dire "siamo una vita spericolata", perché noi siamo la vita. Questa è la cosa di cui dobbiamo renderci contro".

"E' il tour dell'anno, come lo chiamo io - ha ribadito Vasco -. Lo spettacolo più potente ed emozionante della storia. Ringrazio sempre questo popolo straordinario del rock che è qui". Lo spettacolo, ammette, è un "concerto di luce": "Questo è un periodo molto oscuro - fa notare l'artista - tutto sembra fatto apposta per farci diventare matti, dai social alle fake news. C'è odio e odio, che viene anche fomentato. In questo momento così oscuro il mio è un concerto di luce. Voglio portare gioia e sono felice di far parte di questo mondo della musica che porta gioia e comunione".

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.