Cerca

ONDATA DI MALTEMPO

Violenti nubifragi in Piemonte: raffiche di vento da 100 km/h (LE IMMAGINI DEL DISASTRO)

Particolarmente colpita la campagna di Vercelli e Casale Monferrato

Alberi sradicati da terra, cartelli stradali divelti e tetti scoperchiati. Come previsto negli scorsi giorni il maltempo si è abbattuto con violenza sul Piemonte. Particolarmente colpita la zona orientale della nostra regione, con forti raffiche di vento fino a 100 km7h che a Vercelli hanno fatto strage di piante, molte delle quali si sono abbattute sulle macchine parcheggiate.

Vercelli e Casale
Viale Garibaldi restituisce la fotografia della forza del nubifragio, con alcuni momumenti danneggiati dalla forza delle piante. Disagi anche nell’area di Casale Monferrato, con raffiche di vento violentissime che hanno portato anche a interrompere la corrente in diverse abitazioni. Si segnalano anche tetti scoperchiati, tra cui quello del pronto soccorso. I vigili del fuoco di Torino fanno sapere che la situazione nel capoluogo appare sotto controllo. Fatta eccezione per qualche ramo pericolante tra Borgaro, Cavagnolo e Volpiano.


Previsioni
Nella serata di sabato il tempo è parzialmente migliorato, ma un secondo impulso instabile legato a una vasta circolazione depressionaria sull’Ovest Europa raggiungerà le Alpi entro la mattinata di domenica portando con sè nuovi rovesci sulle Alpi, localmente intensi e a carattere temporalesco tra l’Alto Canavese e il Vco specie sui settori di montagna. Deboli piogge sparse e intermittenti attese in pianura. «Nel corso della giornata alternanza tra pause asciutte e deboli piogge sparse» fanno sapere gli esperti. Possibile qualche temporale sparso verso la Liguria e sul Basso Piemonte. Nella notte e fino al mattino di lunedì, possibile recrudescenza dei fenomeni con rovesci e temporali più estesi. Temperature ancora in calo.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.