l'editoriale
Cerca
IL FATTO
29 Settembre 2023 - 05:00
E' stato sgomberato e messo in sicurezza il complesso di case popolari Atc di via Biglieri, in zona Nizza Millefonti, dove da più di un anno i cittadini lamentavano la presenza di rom e abusivi, mobili abbandonati nei cortili, portoncini e luci rotte, e spaccio di droga a qualsiasi ora del giorno e della notte nei pressi del porticato.
L’intervento di Atc, svolto in collaborazione con la polizia municipale, ha portato allo sgombero di cinque cantine, dove sono stati rinvenuti giacigli di fortuna, masserizie e vecchi mobili, ma anche alla liberazione di due alloggi occupati abusivamente, e alla sostituzione delle lampade e delle serrature di portoncini divelti. «L’operazione, realizzata su richiesta dell’Agenzia, ha dimostrato ancora una volta come sia indispensabile prestare un’attenzione costante al rispetto della legalità, fondamentale per la convivenza civile, soprattutto nei quartieri popolari dove si registra un’elevata fragilità dei residenti che giustamente invocano una maggior sicurezza - dichiara il presidente di Atc, Emilio Bolla -. Ringrazio la polizia municipale per la collaborazione, e gli abitanti dei complessi che hanno contribuito alle operazioni di pulizia, disponendo il ritiro dei rifiuti ingombranti negli spazi di loro pertinenza».
Si tratta di un altro importante intervento dopo quello completato in via Mameli 5, dove da tempo venivano segnalati problemi simili, risolti proprio grazie all’intervento congiunto di Atc e forze dell’ordine. In futuro, l’Agenzia avrà premura di ascoltare eventuali segnalazioni dei cittadini, per evitare che il problema si ripeta, vanificando gli sforzi profusi nell’ultimo anno.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..