l'editoriale
Cerca
L’EVENTO
28 Gennaio 2024 - 10:04
Un lungo applauso in omaggio a Bruno Segre ha aperto il concerto di Luca Barbarossa, all'auditorium del Lingotto, nel Giorno della Memoria. “Era l’alfiere dell’antifascismo” commenta l’assessore comunale alla Cultura Rosanna Purchia, chiedendo alla platea di osservare un minuto di silenzio. Sul palco anche il vice Presidente del Consiglio regionale del Piemonte e consigliere regionale del Pd Daniele Valle, che ha sottolineato il valore della memoria storica.
Per approfondire leggi anche:
Dopo è stata la musica a farla da padrona con la Social Band: dai grandi successi come via Margutta ai nuovi brani contenuti nell'ultimo album, “La verità sull’amore”.
"Siete un pubblico meraviglioso e, vi svelo un segreto" premette Barbarossa e poi annuncia: "Tornerò a Torino per il Salone del Libro con una sorpresa... Spero che vi piacerà".
Per approfondire leggi anche:
L’evento è stato organizzato dal Polo del ‘900, nell’ambito di un programma di oltre 30 appuntamenti tra mostre, presentazioni di libri, spettacoli teatrali, proiezioni webinar e la posa di nuove pietre d’inciampo.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..