l'editoriale
Cerca
IL PROGETTO
02 Aprile 2024 - 05:45
Un anello verde per dare continuità all’Eurovelo 8, la pista ciclabile che unisce 11 paesi - dalla Spagna alla Grecia - ed è lunga quasi 6mila km complessivi, 67 dei quali passanti proprio per Torino. «Entro la fine dell’anno partiranno i progetti che daranno continuità alla ciclabile sulla sponda destra del fiume Po», ha dichiarato l’assessore al Verde Pubblico di Palazzo Civico Francesco Tresso, in sala Orologio.
Si tratta di due progetti ad altezze diverse del Po. Il primo dei punti interessati sarà corso Moncalieri 270, in corrispondenza del famoso “Molino di Cavoretto”, spazio di circa 10mila metri quadri, oggi vecchia cascina circondata da erbacce e sterpaglie, ma che avrebbe già dovuto ospitare il nuovo parco fluviale del Po (in ritardo sui tempi a causa di un’alluvione che nel 2016 aveva causato il parziale cedimento della sponda del fiume). Qui i lavori per l’integrazione della ciclovia partiranno entro fine anno, come confermano anche gli uffici tecnici dell’assessorato al Verde Pubblico. Manca ancora l’approvazione del progetto, che tuttavia è già stato definito.
Il secondo intervento, tra ponte Balbis e ponte Isabella, invece, sarebbe più ingente e più complesso: di più di un chilometro la lunghezza del tratto, già in passato oggetto di cedimento. «Sarà un’attività onerosa - commenta Tresso - poiché bisognerà procedere con cautela un pezzo alla volta. Inoltre i lavori sul fiume dipenderanno molto dalle condizioni metereologiche». Dopo l’approvazione del progetto esecutivo il mese scorso, si punta ora all’assegnazione, così da partire coi lavori entro questa estate.
«Interventi senza dubbio da incentivare - ha aggiunto il capogruppo Pd Angelo Catanzaro - poiché il cicloturismo è uno strumento chiave per la valorizzazione del nostro territorio».
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..