I cuscinetti non sono nient’altro che i polpastrelli delle zampe del cane: un’area a contatto con terreno e pavimento, sempre sotto sforzo anche perché ha la funzione di sorreggere, sostenere e trasportare il peso dell’in te ro animale sia quando cammina, che quando corre o molto semplicemente è in piedi. Estremamente delicati e al tempo stesso indispensabili per proteggere il cane dal contatto diretto con il terreno, i polpastrelli sono sempre a rischio di riportare lesioni più o meno gravi: ecco perché è fondamentale sapere come comportarsi di fronte a una ferita al cuscinetto del cane, per poterla curare nella maniera più efficace e appropriata.
Le ferite
Le ferite ai cuscinetti delle zampe sono probabilmente tra le più frequenti lesioni riportate dai nostri fedeli amici: il tessuto di questa zona è delicato e sensibile, e a contatto con le irregolarità del terreno o con detriti di vario genere (che si possono incontrare quando si porta il cane a spasso all’aperto) è facile che possano verificarsi piccoli o grandi incidenti di percorso.
Le cause
Quando si ha a che fare con una ferita, è probabile che sia dovuta ad alcune cause particolarmente frequenti. Ferita da trauma, se il cane si taglia con una scheggia, un pezzo di vetro o metallo o altri oggetti contundenti: questo tipo di ferita solitamente è profonda e sanguina, ma non richiede punti di sutura. Ferita da ustione, spesso dipende dal troppo caldo o dal troppo freddo: ecco perché bisogna proteggere i cuscinetti del cane in estate dall’asfalto bollente, mentre in inverno le zampe di Fido devono essere protette dal gelo. Ferita da erosione, se l’attrito su alcuni terreni particolarmente impervi causa forte sfregamento sotto le zampe del cane: a volte questo tipo di lesione causa sanguinamento, ma difficilmente arriva in profondità. In alcuni casi, si ferma al livello di screpolatura che può però peggiorare.
Le cure
Powered by
In caso di ferite più gravi, è fondamentale rivolgersi al veterinario per scongiurare conseguenze pericolose e dolorose. Prima di portare Fido dal dottore, è consigliabile pulire e fornire le prime cure alla ferita al cuscinetto del cane seguendo i seguenti passaggi: far stendere il cane sul fianco e lavare i polpastrelli (tagliando i peli attorno agli stessi) e passare a disinfettare la lesione con acqua ossigenata.
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter ...
Buongiorno Torino!La nostra newsletter quotidiana gratuita, con tutte le notizie più fresche del giorno.
L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone Vicedirettore: Marco BardesonoCapo servizio cronaca: Claudio Neve Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..