Cerca

Progetti ambientali

A Racconigi nasce un'oasi per le api

10.000 euro dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Cuneo per proteggere gli insetti impollinatori

A Racconigi nasce un'oasi per le api

A Racconigi, in provincia di Cuneo, sta per nascere un'iniziativa che promette di fare la differenza non solo per l'ambiente, ma anche per la comunità locale. Il comune ha infatti ottenuto un contributo di diecimila euro dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Cuneo per la creazione di un'oasi dedicata alle api e agli insetti impollinatori. Questo progetto, che si estenderà su un'area di 150 metri quadrati, sarà realizzato nel terreno dell'ex tiro al piattello, di proprietà comunale, situato vicino al suggestivo sentiero del Maira.



Le api, sia domestiche che selvatiche, sono essenziali per l'equilibrio del nostro ecosistema. Tuttavia, il loro numero è in costante diminuzione a causa delle attività umane e del cambiamento climatico. "Le api domestiche e selvatiche sono essenziali per l'equilibrio del nostro ecosistema, ma purtroppo sono sempre più a rischio a causa delle attività umane e del cambiamento climatico", ha commentato Enrico Mariano, consigliere con delega all'ambiente.

La scelta dell'area per l'oasi non è stata casuale. Situata immersa nel verde delle campagne circostanti e prossima al fiume Maira, la posizione garantisce un ambiente ideale per la sopravvivenza degli insetti impollinatori. La presenza del fiume assicura l'acqua nelle falde acquifere, rendendo il terreno fertile e irrigato, con una ricca vegetazione che circonda l'area. 

Il progetto sarà gestito dal Comune di Racconigi in collaborazione con l'Associazione Centro Cicogne e Anatidi e l'apicoltrice locale Giulia Minero. L'obiettivo non sarà proteggere le api e gli insetti impollinatori, ma anche creare un luogo di educazione e sensibilizzazione per la comunità.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.