l'editoriale
Cerca
Arte
12 Maggio 2025 - 12:20
Koyo Kouoh: sarebbe stata la prima curatrice africana della Biennale Arte 2026
La Biennale di Venezia ha comunicato la morte di Koyo Kouoh, curatrice designata della 61ª Esposizione Internazionale d’Arte in programma per il 2026. Kouoh aveva 58 anni. Le cause del decesso non sono state rese note.
La notizia è stata diffusa a poche ore dall’assegnazione dei Leoni d’oro e d’argento della Biennale Architettura 2025. Kouoh era stata nominata curatrice lo scorso dicembre su indicazione del presidente della Biennale, Pietrangelo Buttafuoco. Sarebbe stata la prima curatrice africana della Biennale Arte, la cui apertura è prevista per la primavera del 2026. La presentazione ufficiale del titolo e del tema della mostra era programmata per il 20 maggio.
Professionista con una lunga esperienza nel settore artistico internazionale, Kouoh possedeva la doppia cittadinanza camerunense e svizzera. Nota per il suo impegno nella promozione dell'arte africana contemporanea e per la sua attenzione alle tematiche postcoloniali e di genere, dal 2019 era direttrice e chief curator dello Zeitz Museum of Contemporary Art Africa di Città del Capo, in Sudafrica. In precedenza, aveva fondato e diretto RAW Material Company, un centro culturale a Dakar, in Senegal, e aveva collaborato ai team curatoriali di documenta 12 e documenta 13.
La sua nomina era stata accolta come un segnale di apertura verso nuove prospettive e pratiche artistiche globali. Secondo quanto dichiarato da Buttafuoco, la scelta rifletteva la volontà della Biennale di continuare a rappresentare una piattaforma internazionale in grado di accogliere visioni emergenti nel panorama delle arti visive.
Il ministro della Cultura, Alessandro Giuli, ha espresso cordoglio e ha sottolineato le aspettative che accompagnavano il suo incarico alla Biennale Arte. Resta ora da capire se la Fondazione intenda affidare la direzione della mostra a un nuovo curatore oppure se il progetto già avviato verrà portato a termine dal team di lavoro che aveva affiancato Kouoh.
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..