l'editoriale
Cerca
Musica
21 Maggio 2025 - 17:00
Radikal Guru
Sabato 24 maggio 2025, il Cinema Vekkio di Corneliano ospiterà una serata dedicata alla musica dub, un genere musicale che ha origine in Giamaica alla fine degli anni Sessanta. Il dub si è sviluppato come una derivazione del reggae, caratterizzato principalmente dalla manipolazione delle tracce strumentali con l’aggiunta di effetti sonori come eco, riverbero e filtri vari, per creare atmosfere sonore sperimentali e ritmi profondi.
L’evento, denominato "Corner dub", vedrà come ospite principale Radikal Guru, nome d’arte di Mateusz Miller, dj e produttore musicale polacco nato nel 1981. Radikal Guru è noto per la sua capacità di integrare elementi del dub tradizionale con sonorità elettroniche e stili musicali affini quali dancehall, digidub, blast ragga e drum and bass. Il suo repertorio più recente comprende l’album "Subconscious", pubblicato anche in formato vinile, che riflette la sua evoluzione artistica e l’attenzione a un pubblico internazionale.
La serata, con inizio previsto alle ore 21, prevede la partecipazione di diversi artisti italiani di rilievo nel panorama dub. Tra questi si segnalano Culture Dub & Guru Pope, Bass Revelation Sound System, Noise Pollution Academy e Seba Usv, ciascuno con un proprio approccio e contributo alla diffusione e rinnovamento del genere in Italia.
Il Cinema Vekkio si trova in corso Riddone, a Corneliano, un locale che negli ultimi anni ha incrementato la sua offerta culturale proponendo eventi musicali specializzati e incontri dedicati a generi di nicchia, favorendo così la crescita di una comunità di appassionati e professionisti del settore.
I biglietti per la serata sono disponibili all’ingresso del locale e tramite prevendita sul sito www.ciaotickets.com. Inoltre, è possibile sottoscrivere la tessera Arci presso la struttura, tessera che consente l’accesso agevolato a numerosi eventi culturali organizzati dall’associazione sul territorio nazionale.
Il dub, nato in Giamaica come sottogenere del reggae, si distingue per la sua sperimentazione sonora. Attraverso tecniche di missaggio in studio, i produttori isolano e manipolano tracce strumentali, accentuando linee di basso e percussioni, e applicando effetti quali delay, riverbero e filtri per modificare la percezione musicale e creare atmosfere immersive. Negli anni, il genere ha influenzato numerosi altri stili musicali e ha conosciuto una diffusione internazionale, soprattutto in Europa e Nord America.
Artisti come King Tubby e Lee "Scratch" Perry sono considerati tra i pionieri del genere, che ha trovato successivamente nuove forme di espressione in diverse scene, tra cui quella elettronica contemporanea. In Italia, la scena dub è cresciuta in modo significativo, con numerosi sound system e produttori che ne promuovono la diffusione tramite eventi, festival e produzioni discografiche.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..