l'editoriale
Cerca
L'eredità del maltempo
23 Maggio 2023 - 11:15
Il cantiere sul Rio Sappone
Più di 500 metri di pista inagibile, con una passerella fuori uso e i lavori di riparazione che sembrano ormai fermi da tempo. Lascia interdetti lo stato del percorso ciclopedonale che costeggia il fiume Po, lato collina, all'altezza del rio Sappone.
L'area, inizialmente percorribile liberamente dai cittadini, è inaccessibile da ormai sette anni a causa dei danni provocati dall'alluvione del 2016, e ora la Circoscrizione 8 si sta attivando per ricevere delle risposte circa le tempistiche dei lavori di manutenzione.
«Nel mese di novembre 2020 il Comune di Torino stanziava 750mila euro per la messa in sicurezza del territorio collinare e fluviale, ma molti lavori non sono ancora stati completati, e i cittadini continuano a chiedersi quanto ancora dovranno aspettare prima l'area torni a essere completamente agibile».
Con queste parole Vittorio Francone, consigliere del M5S, ha presentato il problema alla maggioranza della 8 durante l'ultimo Consiglio circoscrizionale.
«L'assenza della passerella sul rio Sappone blocca il percorso ciclopedonale lungo il fiume, impedendo ai cittadini di proseguire in direzione del confine con Moncalieri - ha specificato il consigliere, presentatore di un'interpellanza sul tema insieme alla collega Raffaella Pasquali -. Il percorso risulta inoltre bloccato già a partire dalle prime strutture sportive dei Ronchi Verdi, per un tratto di circa 500 metri precedenti la passarella interrotta, quindi si tratta di un intervento ad alta priorità da completare al più presto».
L'interpellanza, approvata all'unanimità dal Consiglio della 8, chiede chiarimenti sullo stato dei lavori, con l'obiettivo di fornire ai cittadini delle tempistiche più o meno attendibili per l'aggiustamento della passerella e la riapertura del tratto.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..