l'editoriale
Cerca
Il progetto della Nida
29 Maggio 2023 - 16:57
I supereroi Nida alle Molinette
I supereroi e le principesse della Nida (Nazionale italiana dell'amicizia) onlus hanno portato animazione e cioccolato ai pazienti oncologici del Coes dell'ospedale Molinette di Torino.
L'evento, questa mattina, in collaborazione con la Fondazione ricerca Molinette e con l'Ufficio relazioni con il pubblico aziendale. Per la prima volta in assoluto i volontari, abituati a frequentare le corsie degli ospedali pediatrici (in particolare quelle del Regina Margherita), hanno tentato di portare una parola di conforto, ma soprattutto di strappare un sorriso e un attimo di spensieratezza ai pazienti adulti.
Cioccolato e sorrisi
Il cioccolato distribuito alle persone viene prodotto dalla Nida stessa, grazie agli insegnamenti del cioccolatiere di Torino Capitano Rosso, che alla Nida ha lasciato l'attività prima della morte.
La storia della Nida
La Nida nasce nel 2012 a Torino e proprio a Torino nel 2013 nei reparti dell'ospedale infantile Regina Margherita crea il format di animazione innovativo e di grande successo per i bambini ricoverati, portando nella maggior parte degli ospedali pediatrici "i supereroi e le principesse in corsia".
Da sempre è al fianco dei bambini, in particolare di quelli affetti di malattie rare, sensibilizzati dall'amicizia con Beatrice, la tristemente nota bambina di pietra, di cui recentemente grazie alla ricerca si è conosciuta la causa della sua malattia.
I campi di Falchera
Amicizia che porterà a intitolarle il progetto, che si sta realizzando alla Falchera, un centro sportivo, culturale, aggregativo di 40mila metri senza barriere architettoniche, che darà a tutti gli utenti che lo utilizzeranno, la possibilità di fare del bene divertendosi.
Tutti gli utili che produrrà il centro verranno infatti utilizzati in favore di bambini affetti da malattie rare, oltre ad offrire gratuitamente la possibilità a bambini e ragazzi disabili di praticare tanti tipi di sport seguiti da istruttori qualificati.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..