l'editoriale
Cerca
Piste ciclabili
29 Maggio 2023 - 18:00
La tanto discussa ciclabile di via Gorizia si collegherà alla pista bidirezionale di Grugliasco procedendo teoricamente verso l’asse di corso Tirreno, come ha annunciato l’architetto Maria Teresa Massa, mentre resta un punto interrogativo il collegamento con via Filadelfia verso corso Cosenza.
E' quanto emerso dal sopralluogo del consiglio comunale, andato in scena questa mattina a Santa Rita.
La pista di via Gorizia, una delle più importanti della città, «è molto valida – ha commentato Anna Biraghi, membro della consulta ciclabile – ed è una situazione aurea per chi va in bici. Sarebbe bene fare dei collegamenti in più».
Interventi che a volte si inseriscono in ambienti urbani complessi. È il caso di largo Tirreno, dove la convivenza tra auto e bici è di difficile gestione.
«Da via Gorizia verso largo Tirreno si è deciso di lasciare un promiscuo con le auto – ha spiegato l’architetto – quando entrerà in esercizio tutta la viabilità ciclabile bisognerà capire se cambiare. Si può pensare di ridefinire una corsia unica sul ponte e creare spazio per la ciclabile». Un’ipotesi che va di pari passo all’utilizzo delle stesse piste.
«I dati dei flussi monitoraggio dimostrano che le ciclabili sono usate -ha proseguito Massa -. Non è una materia risolta, ma si sperimentano soluzioni che potrebbero essere modificate e adattate nel tempo».
Intanto, su via Gorizia si è intervenuti ridisegnando completamente gli incroci per consentire alle auto di svoltare con comodità e avere più visibilità. In corrispondenza dell’istituto professionale Colombatto, via Ada Negri è stata trasformata in senso unico di marcia e all’incrocio con via Gorizia e alla fermata dell’autobus il marciapiede è stato allargato per ampliare la pedonalità.
Via Negri, come via Tolmino, diventerà un’area car free. Il cantiere che trasformerà la strada inizierà tra una ventina di giorni. «I lavori - ha sottolineato l’architetto Massa -, rientrano nel progetto viabilità 30km/h» e consentiranno di rallentare la percorribilità, realizzare aree verdi e marciapiedi più ampi con pavimentazioni permeabili.
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..