Cerca

TORINO ALL'ASTA

Ville, case di Barriera ed ex negozi Self in vendita. C’è anche il Villaggio olimpico

Sul sito del Tribunale ci sono 383 immobili: nella lista non mancano interi palazzi

Ville, case di Barriera, ex negozi Self In vendita anche il Villaggio olimpico

Con poche migliaia di euro si possono comprare appartamenti in montagna o nei luoghi di villeggiatura sparsi per l’Italia. Oppure garage e terreni. Poi, salendo di prezzo, si trovano appartamenti a Torino, interi palazzi, capannoni industriali e commerciali: c’è di tutto sul sito del Tribunale, dove basta sfogliare per trovarsi di fronte a un “catalogo” di immobili all’asta. Ad oggi le opzioni sono esattamente 383, tutte frutto di fallimenti, concordati, esecuzioni civili. Con il record di aste stabilito per l’11 luglio: quel giorno saranno “battuti” 132 fra ville, alloggi ed edifici.
L’immobile più economico, fra quelli attualmente a bando, è un terreno agricolo a Bobbio Pellice, che ha un prezzo base di 1.500 euro. Quello più costoso è l’ex villaggio olimpico di Sestriere, andato più volte all’asta e già calato di prezzo: ora la base è a 10 milioni e 200mila euro, con offerta minima a 7 milioni e 650mila. Il prossimo tentativo di vendita scatterà il 12 settembre.
In mezzo c’è un mare di opportunità, in cui spiccano i fabbricati commerciali che una volta erano di Self Italia: la catena del “fai da te” risulta in concordato preventivo e il commissario ha messo in liquidazione il negozio di corso Roma 13/Bis a Moncalieri (dove oggi c’è Bricofer: prezzo 8 milioni e mezzo). All’asta, il 12 luglio, andranno anche le sedi di Asti, Alba, Vercelli, Borgo San Dalmazzo, Casale Monferrato, Vigevano, Olbia e Rovigo. Altri esempi sono i tantissimi appartamenti sparsi per Torino e provincia, finiti all’asta a prezzi decisamente più bassi del loro valore. Ma ci sono anche ville di lusso come quella di strada Val Salice n. 227/1/B. O interi palazzi, da Cascina Bottale a Pinerolo all’immobile commerciali in corso Susa 314/2 a Rivoli.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.