Cerca

L'incredibile furto

Torino, rubano la pappa dei bimbi dell'asilo e la nascondono in un cassonetto

I due ladri sono stati intercettati e arrestati dalla polizia

ladri attrezzi furto

Il kit dei ladri fermati dalla squadra volanti

Stavano trascinando un bidone in strada: «C’è solo cibo donato dalla Caritas» si sono giustificati quei due uomini, italiani di 41 e 51 anni. Ma i poliziotti hanno controllato e hanno trovato anche attrezzi da scasso e utensili da cucina, risultati rubati al Veliero, l’asilo comunale di via Scotellaro. E hanno arrestato i due ladri.
E’ finito con le manette, quindi, l’ennesimo furto dentro una scuola torinese: quasi 80 dall’inizio del 2022, come spiegato in Consiglio comunale dall’assessora all’istruzione, Carlotta Salerno (in risposta a un’interpellanza del vice capogruppo di Torino Bellissima, Pierlucio Firrao).


I due uomini sono stati intercettati qualche notte fa, intorno all’1.30: gli agenti delle volanti li hanno visti, si sono insospettiti e si sono fermati a controllare cosa c’era dentro il bidone. Poi hanno scoperto che arrivava tutto dall’asilo, dove hanno trovato la porta della scala antincendio forzata. Da lì i due uomini erano entrati e avevano portato via cibo e attrezzi per un valore complessivo di 1.000 euro, tutto riconsegnato alla scuola prima che i responsabili si potessero rendere conto di aver subito il furto.

E' stato sequestrato anche il contenuto dello zaino del 41enne, dove c’erano attrezzi da scasso, uno scalpello appuntito in acciaio, un cacciavite di grosse dimensioni e uno spremiagrumi professionale (di cui non è stato in grado di giustificare in possesso).

Il 41enne e il 51enne sono stati arrestati per furto pluriaggravato in concorso. Entrambi avevano già ricevuto l’avviso orale del questore e uno aveva già ricevuto dal divieto di dimora a Torino.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.