Cerca

Via Brusa

Vergognoso furto al centro d'incontro, rubate le merendine ai bambini dell'Estate Ragazzi

I ladri hanno spaccato tutto e si sono portati via anche monetine e bibite. La Circoscrizione 5: «Servono le telecamere»

Nicola mostra i danni alla bocciofila di via Brusa

Nicola mostra i danni alla bocciofila di via Brusa

Si sono portati via le monetine, le bibite, un condizionatore (acquistato dalla Circoscrizione 5) e persino le merende per i bambini dell’Estate Ragazzi. Danneggiando, qua e là, gli interni della struttura gestita dai pensionati di zona.

Un furto vergognoso quello perpetrato nella notte tra lunedì e martedì ai danni del centro d’incontro “Amici sereni” di via Brusa, a Lucento. E già oggetto di una denuncia ai carabinieri.

Il centro d'incontro di via Brusa, a Lucento

IL FURTO

Secondo quanto raccontano i soci del circolo, gli sciacalli sarebbero passati dalla vicina area giochi che si affianca su corso Toscana. Rompendo il lucchetto del cancello ed entrando così facilmente nel terreno del centro d’incontro.

I ladri sono poi passati da una finestra, rompendo e piegando le inferriate (forse) con un piede di porco. Una volta dentro il circolo, indisturbati, hanno saccheggiato la dispensa e il frigorifero. «Si sono portati via i wafer, le patatine e altri dolci - racconta Nicola, il gestore del centro -. Oltre alle bibite. Abbiamo dovuto ricomprare tutto. Erano beni destinati sia ai nostri soci sia ai bambini dell’Estate Ragazzi che vengono qui al pomeriggio con i loro nonni».

Non contenti i delinquenti hanno messo a soqquadro anche un locale destinato a magazzino, rompendo una valigia dove forse pensavano di trovare dei soldi. «Il nostro comitato Torinoinmovimento consiglia di denunciare sempre, ma lo sconforto per queste continue spaccate è alle stelle» denuncia la presidente del comitato, Federica Fulco.

«ORA LE TELECAMERE»

La notizia è arrivata anche alle orecchie della Circoscrizione 5 e del vicepresidente, Antonio Cuzzilla, che si è subìto attivato per gestire al meglio la situazione. «Sto valutando nuove proposte per diminuire questi atti vandalici - racconta Cuzzilla -. I centri d’incontro e le bocciofile devono essere luoghi sicuri. Più vivo è il territorio meno degrado e vandali ci sono».

Il gestore del centro d'incontro, Nicola, con il vicepresidente della Circoscrizione 5, Antonio Cuzzilla

Almeno questa è l intenzione del centro civico che cercherà di avvalersi dell’aiuto delle associazioni del territorio. Provando a coinvolgere il Comune di Torino attraverso la proposta di installazione di telecamere o antifurti. 

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.