Cerca

L'INIZIATIVA

Il Poli sbarca in Giappone, è il primo ateneo in Italia a farlo

Il nostro ateneo apre il "Japan Hub" a Kyoto, un ufficio indipendente punto di riferimento per docenti e studenti

Il Poli sbarca in Giappone, è il primo ateneo in Italia a farlo

Il rettore Guido Saracco a Kyoto, all'inaugurazione del "Japan Hub"

Il Poli apre una sua piccola “succursale” in Giappone ed è il primo ateneo in Italia a farlo. Si tratta del nuovo “Japan Hub” appena inaugurato a Kyoto, il primo ufficio indipendente di un’università italiana nel paese del Sol Levante. L'Hub avrà lo scopo di coordinare, promuovere e valorizzare le attività dell’Ateneo in materia di formazione, ricerca, innovazione e diffusione della conoscenza in un Paese, il Giappone, che si stia aprendo una stagione propizia alle collaborazioni industriali che potranno coinvolgere industrie, istituzioni e università.

«Il Politecnico di Torino ha voluto consolidare e rilanciare un trentennio di attività in Giappone attraverso la creazione di un ufficio indipendente, che permetta ai nostri docenti e ricercatori di disporre di una base operativa sul posto e di creare nuove sinergie e reti, con il coinvolgimento degli attori del territorio italiano», commenta il Rettore del Politecnico, Guido Saracco.

In queste ore il nostro Politecnico ha raggiunto un altro primato: nella classifica Censis si colloca infatti al primo posto, rispetto agli altri politecnici italiani (Milano, Bari, Iuav), nell’ambito della comunicazione e dei servizi digitali offerti ai propri studenti. Secondo per l’offerta di strutture didattiche.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.