l'editoriale
Cerca
L'allarme
12 Luglio 2023 - 15:27
Gli orti abusivi di lungo Stura Lazio
Un recupero delle sponde, quelle dello Stura, iniziato più di vent’anni fa e che sta procedendo a spot. Ripulito e rinverdito, quello che è ricordato dalle cronache come il “tossic park” della città, sembra essere dimenticato.
Gli ultimi interventi sulla sponda sud del parco Stura, che lo hanno riconsegnato alla cittadinanza dotandolo anche di una piattaforma polivalente e 700 nuovi alberi, risalgano al 2019. Un processo di naturalizzazione e recupero che invece «ha bisogno di attenzione continua», come ha sottolineato il presidente della II Commissione Antonio Ledda.
ORTI ABUSIVI LUNGO LE SPONDE
Lungo le sponde del parco, verso strada Settimo, sono ancora presenti orti abusivi da smantellare e sul lato che affaccia su corso Giulio Cesare non è insolito incontrare di nuovo tossici.
«Le attività illecite e lo sfruttamento sessuale sono due grossi problemi», ha denunciato la capogruppo a Palazzo Civico del Partito Democratico, Nadia Conticelli. Sarebbe bene favorire un uso corretto del parco della Circoscrizione 6, area verde che ha «una potenzialità enorme», ha fatto notare il consigliere democratico Ledda.
Lungo Stura Lazio
RECUPERATI 80 ETTARI
La progettazione sul parco è continua, fanno sapere gli uffici del Comune. Dopo una mappatura dei lotti ancora da naturalizzare, è stato acquisito da Città tutto quello che era pubblico, recuperando 80 atteri di terreno. «Con Urban Lab si aggiorneranno i progetti che insistono sul parco», ha spiegato il tecnico del Verde Ezio Demagistris, e si interverrà per migliorare la visibilità degli ingressi su corso Giulio e verso l’alveo, che verrà pulito.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..