l'editoriale
Cerca
La denuncia
04 Settembre 2023 - 21:48
Scale mobili ferme in piazza XVIII Dicembre
Il cantiere per il prolungamento fino al nuovo capolinea di Cascine Vica si concluderà a inizio 2025. Intanto la linea 1 della metropolitana di Torino, come da cronoprogramma, ha riaperto i battenti nella giornata di ieri. Dopo un mese di lavori infrastrutturali di interconnessione con il futuro prolungamento del tracciato e di rinnovo tecnologico.
Riparte la metropolitana dopo un mese di cantieri
Scale mobili ko
Ai cittadini, però, non è sfuggito un “piccolo” particolare: ossia le numerose scale mobili ancora ferme ai box. Ben 18, come ha spiegato solo qualche giorno fa l’assessore ai Trasporti della Città, Chiara Foglietta. A fronte di 13 ripristinate. «Undici sono in lavorazione - ha precisato Foglietta -, e torneranno attive entro la metà di settembre, mentre ne sono state identificate 7 con problemi strutturali o necessità importanti di ricambi e si interverrà non appena arriverà il materiale».
Scale mobili ferme a Porta Nuova
Quali lavori?
Di quelle che verranno ripristinate entro fine mese abbiamo: Re Umberto, XVIII Dicembre atrio banchina, Massaua, Bernini, D’Acaja, Porta Nuova e Carducci. E altre due, a testa, per Rivoli e Lingotto. Necessitano di pezzi di ricambio non ancora arrivati: Paradiso, Marche, D’Acaja esterna sud, Massaua atrio, XVIII Dicembre lato est, Pozzo Strada e Vinzaglio. Una risposta che non ha risparmiato l’Azienda dalle frecciatine. «Non è possibile che dopo le scale non funzionino» hanno dichiarato alcuni utenti sui social.
Anche alcuni consiglieri di Circoscrizione hanno protestano, come il leghista della 4 Carlo Morando. «Non discuto l'intervento migliorativo - spiega -, ma abbiamo lasciato a piedi per un mese torinesi e turisti, propinando carri bestiame spacciati per navette sostitutive, e abbiamo ancora le scale mobili ferme. Fermata Rivoli: tre scale su sei fuori servizio. Massaua: dopo quasi due anni possiamo metterci una pietra sopra. Lingotto: idem come sopra».
Scale mobili ferme a Principi D'Acaja
Nuovi orari
Con la riapertura della metropolitana sarà rispettato il precedente orario studiato per il proseguimento dei lavori e la manutenzione ordinaria della linea, ovvero: dal lunedì al giovedì e nelle giornate festive, dalle 22 a fine servizio, la gestione avverrà con i bus sostitutivi della linea M1S.
Cantieri alla metro Paradiso
Altri lavori
La sospensione del servizio ad agosto - spiegano da Gtt -, ha inoltre consentito interventi di pulizia all’interno e all’esterno di tutte le stazioni (tunnel, vetrate, locali tecnici) e l’installazione nella stazione Paradiso del ponteggio necessario per i lavori di ripristino dei controsoffitti, che proseguiranno anche nelle prossime settimane.
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..