l'editoriale
Cerca
OPERAZIONE DEI CARABINIERI
13 Ottobre 2023 - 10:00
I clandestini vivevano a Torre Canavese in condizioni igienico-sanitarie precarie
Un appartamento trasformato in base operativa per il traffico di immigrati clandestini, con 25 extracomunitari ammassati all'interno in attesa di essere trasferiti in Francia e Spagna, è stato scoperto dai carabinieri a Torre Canavese, in provincia di Torino.
Il blitz dei militari della compagnia di Ivrea, la scorsa settimana, coordinati dalla procura eporediese, ha portato al fermo di cinque pakistani, di età compresa tra i 23 e i 37 anni, accusati di favoreggiamento all'immigrazione clandestina. L'intervento è iniziato all'ora di pranzo quando i carabinieri hanno fatto irruzione in un'abitazione di Torre Canavese utilizzata dagli indagati come base operativa per fornire la prima accoglienza agli ospiti, in attesa del loro trasferimento in altri paesi
europei. All'interno di una stanza di questo appartamento sono stati trovati 25 stranieri, provenienti dal Pakistan e dall'India, in condizioni igienico-sanitarie precarie.
L'indagine, partita dalle segnalazioni giunte alla stazione carabinieri di Agliè e sviluppata anche con l'analisi delle registrazioni delle telecamere, testimonianze e riconoscimenti fotografici, ha rivelato gravi elementi indiziari contro i cinque cittadini pakistani fermati. Gli indagati, agendo in concorso tra loro e in vari ruoli, avrebbero facilitato l'ingresso e la permanenza di
stranieri clandestini nel territorio italiano. Inoltre, avrebbero organizzato trasporti verso altri paesi europei, mettendo a rischio la vita dei migranti, sottoponendoli a trattamenti inumani e degradanti, e utilizzando documenti contraffatti o alterati. In particolare, nella notte del 4 ottobre, gli indagati avrebbero trasportato nove connazionali in Francia a bordo di un'auto. Nella notte del 7 ottobre, invece avrebbero trasportato dieci connazionali da Milano a Torre Canavese, in attesa di essere successivamente trasferiti in Spagna e Francia.
I migranti pagavano circa 500 euro ciascuno come compenso per l'organizzazione del viaggio. Il fermo è stato convalidato e i cinque indagati si trovano in carcere.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..