l'editoriale
Cerca
L'ANNUNCIO
06 Dicembre 2023 - 14:33
"L'anno scorso sono state prodotte in Italia appena 450mila autovetture a fronte di un milione e 400mila immatricolazioni e l'80 per cento degli incentivi sono finiti ad auto prodotte all'estero, anche da Stellantis. Questo non puo' più accadere". Lo ha affermato il ministro delle Imprese e del Made in Italy Adolfo Urso, secondo quanto si apprende da fonti del ministero, in apertura del tavolo permanente per lo sviluppo del settore automotive in corso da questa mattina a Palazzo Piacentini a Roma.
Il tavolo Stellantis che si insedia oggi, con tutti gli attori del settore automotive, Regioni, sindacati e Anfia, "rappresenta un punto di svolta per il sistema paese per raggiungere un obiettivo ambizioso, ma concreto" ha sottolineato il ministro: "invertire il declino produttivo registrato negli ultimi anni in Italia per raggiungere la soglia di un milione di veicoli da parte dell'Azienda nei siti produttivi italiani".
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..