l'editoriale
Cerca
Il fatto
19 Gennaio 2024 - 04:31
Degrado in Barriera di Milano
Mercoledì pomeriggio l’assemblea pubblica con i cittadini, poi toccherà (con tutta probabilità) alla petizione, portata avanti dagli ambulanti di piazza Foroni per dire basta al degrado che investe il loro amato quartiere.
E’ la time line che si sono prefissati commercianti e residenti di Barriera Milano. Nel mirino lo spaccio e l’abuso di droghe. Oltre ai furti ai danni dei negozi, gli scippi agli anziani e ai banchi del mercato. A rubare, secondo chi vive la zona, sono le stesse persone che poi, poco dopo, comprano e fanno uso di sostanze stupefacenti.
Il tutto, alla luce del giorno, tra le stesse strade che ospitano i banchi rionali. «Uno dei mercati più importanti di Torino, riconosciuto come patrimonio non solo economico ma anche culturale della Città», ha ricordato il consigliere dem Tony Ledda, che ha chiesto più sicurezza per la zona e per il mercato, così come gli ambulanti. «L’area del mercato è sempre meno fruibile», ha rimarcato il presidente del Goia Giancarlo Nardozzi. «Dei 186 stalli disponibili, solo 126 vengono occupati» ha fatto notare Enzo Torraco, responsabile del mercato, che suggerisce di attivare un progetto di rieducazione per «aiutare i ragazzi colpiti dalla droga a riprendersi le proprie vite».
Un lavoro che deve coinvolgere trasversalmente la politica, le forze dell’ordine, «che fanno già tanto», l’asl e i servizi sociali per ridare dignità alla piazza. Intanto il caso “piazza Foroni” arriva in Parlamento. L’ex sindaca di Torino Chiara Appendino e il deputato Antonio Iaria hanno depositato un’interrogazione su Barriera di Milano ai Ministri degli Interi e della Difesa per sapere quali provvedimenti sono stati individuati per la piazza.
«Il governo ha preso in giro i cittadini promettendo miracoli sulla sicurezza» hanno commentato in una nota i pentastellati, ricordando l’annuncio del dispiegamento di 246 nuovi agenti nel 2024 fatto dal ministro Piantedosi. Dichiarazioni che hanno innescato la reazione del consigliere comunale di Fi Domenico Garcea che ha accusato «la totale indifferenza e l’immobilismo dei 5 stelle nei confronti della periferia nord di Torino». Intanto ieri, come detto, una prima risposta è arrivata. Nell’attesa di capire quale strada prenderanno, mercoledì, ambulanti e cittadini.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..