Cerca

Il fatto

Ambulanti, petizione per la sicurezza. E piazza Foroni arriva in Parlamento

Mercoledì l’assemblea con i cittadini. Mentre l’ex sindaca Appendino presenta un’interrogazione

Degrado in Barriera di Milano

Degrado in Barriera di Milano

Mercoledì pomeriggio l’assemblea pubblica con i cittadini, poi toccherà (con tutta probabilità) alla petizione, portata avanti dagli ambulanti di piazza Foroni per dire basta al degrado che investe il loro amato quartiere.

E’ la time line che si sono prefissati commercianti e residenti di Barriera Milano. Nel mirino lo spaccio e l’abuso di droghe. Oltre ai furti ai danni dei negozi, gli scippi agli anziani e ai banchi del mercato. A rubare, secondo chi vive la zona, sono le stesse persone che poi, poco dopo, comprano e fanno uso di sostanze stupefacenti.

Il tutto, alla luce del giorno, tra le stesse strade che ospitano i banchi rionali. «Uno dei mercati più importanti di Torino, riconosciuto come patrimonio non solo economico ma anche culturale della Città», ha ricordato il consigliere dem Tony Ledda, che ha chiesto più sicurezza per la zona e per il mercato, così come gli ambulanti. «L’area del mercato è sempre meno fruibile», ha rimarcato il presidente del Goia Giancarlo Nardozzi. «Dei 186 stalli disponibili, solo 126 vengono occupati» ha fatto notare Enzo Torraco, responsabile del mercato, che suggerisce di attivare un progetto di rieducazione per «aiutare i ragazzi colpiti dalla droga a riprendersi le proprie vite».

Un lavoro che deve coinvolgere trasversalmente la politica, le forze dell’ordine, «che fanno già tanto», l’asl e i servizi sociali per ridare dignità alla piazza. Intanto il caso “piazza Foroni” arriva in Parlamento. L’ex sindaca di Torino Chiara Appendino e il deputato Antonio Iaria hanno depositato un’interrogazione su Barriera di Milano ai Ministri degli Interi e della Difesa per sapere quali provvedimenti sono stati individuati per la piazza.

«Il governo ha preso in giro i cittadini promettendo miracoli sulla sicurezza» hanno commentato in una nota i pentastellati, ricordando l’annuncio del dispiegamento di 246 nuovi agenti nel 2024 fatto dal ministro Piantedosi. Dichiarazioni che hanno innescato la reazione del consigliere comunale di Fi Domenico Garcea che ha accusato «la totale indifferenza e l’immobilismo dei 5 stelle nei confronti della periferia nord di Torino». Intanto ieri, come detto, una prima risposta è arrivata. Nell’attesa di capire quale strada prenderanno, mercoledì, ambulanti e cittadini.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.