l'editoriale
Cerca
SANREMO 2024 - LA DIRETTA
07 Febbraio 2024 - 21:00
"Ruggiero, Ruggiero, Ruggiero". Comincia con l'inedita esibizione del "nonno" di Viva Rai2 in ItaloDisco dei The Kolors la seconda serata della 74esima edizione del Festival della Canzone italiana di Sanremo, introdotto da Fiorello e Amadeus che sono tornati dopo oltre quarant'anni nei panni di "animatori" fuori dall'Ariston. "Ormai questo è Belzebù - ha detto Fiorello -. Ieri ha anche segato due autovelox".
Ruggiero con il pass ✈️#Sanremo2024 pic.twitter.com/xFUaK4uDaw
— Festival di Sanremo (@SanremoRai) February 7, 2024
La serata di mercoledì vede il “passaggio di consegne” alla coconduzione tra Marco Mengoni e Giorgia che torna sul palco di Sanremo a trent’anni dal successo di “E poi”. Come da copione e da nuovo regolamento la scaletta prevede le esibizioni di metà dei trenta cantanti in gara. Quindici, quelli che si sono esibiti per primi martedì sera, vestiranno i panni dei presentatori e si esibiranno domani. Gli artisti saranno votati dalla giuria delle radio e dal pubblico a casa tramite televoto.
Per approfondire leggi anche:
Tra gli ospiti grande attesa per la “star” di Hollywood, John Travolta e del pianista Giovanni Allevi. Previsto anche l’intervento di Leo Gassmann, che interpreterà Franco Califano nel film che andrà in onda su Rai Uno all’indomani della finale e gli attori di Mare fuori, oltre ala Nuova Orchestra Santa Balera per i settant’anni di “Romagna mia”. Sul palco della Costa Smeralda in attesa di Gigi D’Agostino si comincerà a ballare con Bob Sinclair, mentre in piazza Colombo si esibirà Rosa Chemical.
Ad aprire la gara è Ghali che ha dato inizio anche al “gioco delle coppie”, una delle principali novità di quest'anno per cui, come si è detto, ogni cantante in gara diventa presentatore di un collega. A lui è toccato instrodurre l'esibizione del "nostro" Fred De Palma con “Il cielo non si muove” . La dedica? Ai suoi genitori, entrambi in sala, Antonio e Mimma.
E dopo la presentazione delle Olimpiadi 2026 ad Amadeus è toccato invitare sul palco per la prima volta la coconduttrice Giorgia. Innanzitutto per cantare la sua "E poi” con cui esordì al Festival nel 1994. E poi, appunto, per prendersi la "standing ovation" del pubblico e spegnere le candeline della torta di compleanno.
R E G I N A @Giorgia #Sanremo2024 pic.twitter.com/iMklMoPZsV
— Festival di Sanremo (@SanremoRai) February 7, 2024
"Mamma mia ragazzi che bomba, qui cose serie". Sono le parole con cui su Instagram, il compagno Emanuel Lo ha commentato l'esibizione di Giorgia. Il coreografo e ballerino ha "postato" un video con uno spezzone dell'esecuzione della cantante, che ha interpretato "E poi". Meravigliosaaaaaa" ha commentato Lorella Cuccarini, che sarà protagonista a sua volta domani in qualità di coconduttrice a fianco di Amadeus. Anche il coreografo Luca Tomassini commenta il post, postando un cuore e due mani aperte.
Visualizza questo post su Instagram
E mentre la gara proseguiva, dietro le quinte si preparava il primo "ospite d'onore" per una grande sorpresa. Giovanni Allevi, infatti, torna dopo due anni a suonare il pianoforte davanti al pubblico. E un caldo, lungo applauso lo ha accolto al suo ingresso in scena per raccontare la sua battaglia contro la malattia. "Ho perso molto, ma non la speranza e la voglia di immaginare".
Per approfondire leggi anche:
"Com'è liberatorio essere se stessi" @giovanniallevi #Sanremo2024 pic.twitter.com/W8hXBqd0IB
— Festival di Sanremo (@SanremoRai) February 7, 2024
Ma dopo le lacrime, un altro colpo di scena. Amadeus, infatti, trasforma il palco dell'Ariston in una balera per i settant'anni di "Romagna mia". E per ricordare l'ultima alluvione il conduttore nato a Ravenna lancia un'appello. "Lo dico a tutti non lasciamo sola questa terra bellissima" ha ricordato Amadeus salutando le orchestre ospitate sul palco. A partire dalla Nuova Orchestra Santa Balera, composta da quindici musicisti e dieci ballerini, tutti giovanissimi, con un'età media vent'anni. Il più piccolo, Andrea è il bassista, dodicenne. Insieime ai giovani anche Mirko Casadei, figlio di Raoul, volto storico del liscio romagnolo.
Il confronto tra i quindici cantanti in corsa per la finale è proseguito anche con l'esibizione di Mahmood presentato da Alessandra Amoroso. Due dei favoriti, accoppiati per caso. Intanto, però, sale la "febbre" per l'arrivo di John Travolta dopo l'annuncio di Amadeus. "Mi dicono che è arrivato all'Ariston". Già ma nelle panni di "insegnante di ballo" per il conduttore che si lascia andare sulle note di "Stayin' alive" ,“Greased lightnin” e “You never can tell” per cui Amadeus ha tolto le scarpe mentre Travolta ha continuato con le scarpe da ginnastica bianche. A riportare tutto in "gag" è però Fiorello che fuori dall'Ariston gli fa trovare i ballerini vestiti da pulcini. Indovinate per cosa? Un "Ballo del qua qua".
AMA THURMAN #Sanremo2024 pic.twitter.com/q4Ey47Dfd7
— Festival di Sanremo (@SanremoRai) February 7, 2024
Standing ovation e grandi emozioni con il "medley" di Giorgia mentre la competizione scivola verso l'ultima "cinquina" di cantanti in gara. Da "Oro nero" a "Gocce di memoria", "Quando una stella muore" e "Di sole e d'azzurro" prima di del finale da occhi lucidi con "Come saprei" con vinse nel 1995.
Cantaci anche l'elenco telefonico e noi saremo felici @Giorgia #Sanremo2024 pic.twitter.com/Hh8QB3doQV
— Festival di Sanremo (@SanremoRai) February 7, 2024
La sfida è proseguita dopo l'intervento dei giovanissimi attori di "Mare Fuori" che hanno scaldato il pubblico per gli altri cantanti in corsa per la vittoria della 74esima edizione del Festival. La più applaudita? Quella di Loredana Berté che ha trionfato con "Pazza" nella prima serata ed è stata introdotta da Sangiovanni, il quale le ha confessato apertamente di ispirarsi a lei. "Non rovinarti" gli ha suggerito prima di aprire le braccia e l'ugola davanti al microfono. "L'Italia è pazza di te" si legge su un cartello alzato in sala, che le ha tributato una vera e propria ovazione all'uscita dal palco. "Che queen!" ha commentato Sangiovanni.
“Non ho bisogno di chi mi perdona io, faccio da sola”#LoredanaBertè #Pazza #Sanremo2024 pic.twitter.com/QTIQbPQV5I
— Festival di Sanremo (@SanremoRai) February 7, 2024
A prendersi la scena e un applauso del pubblico che lascia pochi dubbi sulle possibilità di trovarla in "top five", sarà Annalisa. Tredicesima in gara di una quindicina di cantanti completata dalle esibizioni di Irama e Clara con i suoi "Diamanti grezzi". Il palco, poi, sarà di Leo Gassman che ha presentato la sua interpretazione di Franco Califano nel film per la televisione che andrà in onda su Rai Uno la prossima domenica, cantando "Tutto il resto è noia".
“Ancora otto lune nere e tu la nona”#Annalisa #Sinceramente #Sanremo2024 pic.twitter.com/mdVVG479VI
— Festival di Sanremo (@SanremoRai) February 7, 2024
Il televoto si chiude diciassette minuti dopo l'una di notte, almeno, per quindici canzoni in gara. I giochi sono fatti e le scelte degli spettatori da casa, insieme con quello delle radio, ha determinato la seconda "top five" del Festival di Sanremo 2024. Quinto posto per la "Tuta gold" di Mahmood, quarta "Pazza" di Loredana Berté che perde tre postazioni per cui all'annuncio il pubblico in sala fischia. Così sul podio sale Annalisa con "Sinceramente" lasciando il secondo gradino a Irama con "Tu no". L'unica novità rispetto alla classifica di martedì penserete? Invece no. Non manca il colpo di scena finale: Geolier con "I p' me, tu p' te" si impone in testa. E anche qui non sono mancati fischi e boati. "Domani, credo, se ne parlerà" ha chiosato Amadeus.
“Comm m può ama si nun t’am comm può vula senz’al”#Geolier #IPMeTuPTe #Sanremo2024 pic.twitter.com/DlhQDvVmSk
— Festival di Sanremo (@SanremoRai) February 7, 2024
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..