l'editoriale
Cerca
IL SIMBOLO DI UN'EPOCA
21 Febbraio 2024 - 06:30
La Fiat Spiaggina di Agnelli andrà all'asta a gennaio
E' stata aggiudicata, nell'asta che si è tenuta al Louvre di Parigi, la storica Spiaggina che fu realizzata appositamente per Gianni Agnelli e da lui guidata per molti anni in Costa Azzurra, negli anni in cui l'Avvocato era icona di stile italiano in tutto il mondo.
La Spiaggina a sorpresa a Torino prima dell'asta. Leggi la storia:
Chi sia il nuovo proprietario dell'iconica automobile, simbolo di un'era, non si sa. Si sa però quanto gli è costato portarsi a casa una Fiat che avrebbe meritato un posto in un museo: più di 370mila euro. Per la precisione, 370.625 euro. Tanto? Poco? Quello che è sicuro è che poco più di un anno fa, la Spiaggina andò all'incanto una prima volta con base d'asta 400mila euro e un valore stimato di circa un milione di euro. Quella volta però non ci furono offerte, quindi il prezzo pagato a Parigi rispecchia probabilmente il suo valore di mercato anche se per il nuovo proprietario, con ogni probabilità, il vero valore sarà stringere tra le mani lo stesso volante che impugnava l'Avvocato per portare i suoi ospiti a visitare la propria residenza in Costa Azzurra.
Per avere più notizie sulla storia della Spiaggina e su come è stata realizzata leggi anche:
La storia della Spiaggina affonda infatti le proprie radici negli anni '50, quando l'Avvocato non era solo il simbolo di un'Italia rampante ma anche, a tutti gli effetti, uno dei "re" del jet set internazionale. Fu proprio Agnelli a fare produrre dalla carrozzeria Boano la Spiaggina, realizzata sulla base di una Fiat 500, modificata per farla assomigliare a una delle sue amate barche. Ne furono prodotti due esemplari: quello per l'Avvocato e un altro, donato da Agnelli all'armatore Aristotele Onassis, che in seguito andò distrutto in un incidente. Al mondo resta quindi un unico esemplare, quello aggiudicato a Parigi, che l'Avvocato utilizzava per stupire e divertire gli ospiti nei brevi spostamenti a Villa Leopolda, la tenuta estiva in Costa Azzurra, a Villefranche-sur-Mer. Non solo un'auto ma un simbolo, tanto che apparve sulla copertina di Vogue e lanciò la moda delle auto da spiaggia: del resto, per l'Avvocato era normale fare tendenza in tempi in cui la parola influencer neanche era stata inventata.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..