l'editoriale
Cerca
Economia
25 Marzo 2024 - 14:34
Un anno da record per il gruppo leader nel settore degli impianti a fune. Si tratta di HTI, realtà altoatesina che conta numerosi marchi nel settore, appunto, degli impianti a fune, dei battipista, veicoli cingolati e gestione della vegetazione, dell’innevamento programmato e sistemi di abbattimento polveri (Demaclenko e Wlp), dell’energia eolica (Leitwind), dell’idroelettrico (Troyer) e della gestione digitalizzata dei comprensori sciistici (Skadii). Tra le aziende, Poma, Bartholet, Agudio e soprattutto Leitner, tragicamente coinvolta nella tragedia del Mottarone, la funivia precipitata nel maggio 2021 che costò 14 vite, compresa quella di un bambino, il piccolo Eitan.
Hti, nel 2023, ha superato quota 1 miliardo e 477 milioni di euro con un +13% rispetto al 2022. Una crescita complessiva che accompagna quella di numerosi ambiti aziendali, dagli investimenti ai collaboratori. Se questi ultimi sono aumentati di quasi il 10% passando così a 4.656, distribuiti in tutto il mondo, sono gli investimenti in ricerca e sviluppo (38,8 milioni, nuovo record di Gruppo) e soprattutto quelli Capex - i beni durevoli - che toccano quota 59,2 milioni, e che di fatto raddoppiano quelli dell’esercizio precedente. Altro dato significativo è rappresentato dalle spese di formazione, fondamentali per un gruppo di eccellenza qual è HTI, che nel 2023 sono state di 2,7 milioni.
Nel bilancio anche i risarcimenti decisi per 50 famigliari delle vittime, senza attendere l'esito del processo in corso. Già versati almeno 10 milioni di euro, cui si aggiungono i tre per il piccolo Eitan.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..