l'editoriale
Cerca
cioccolato
24 Aprile 2024 - 11:55
La Fabbrica di Cioccolato di Guido Gobino si trasforma per un concerto dedicato ai giovani (Fonte Instagram)
Chi avrebbe mai pensato che una fabbrica di cioccolato potesse trasformarsi in un palcoscenico a cielo aperto? Eppure, è proprio quello che accadrà il prossimo martedì 30 aprile, quando la Fabbrica di Cioccolato di Guido Gobino, celebre azienda con 60 anni di storia e tre generazioni di cioccolatieri, diventerà il teatro di una serata dedicata alla musica e ai giovani.
A partire dalle ore 19 fino alle 23, la fabbrica e via Cagliari si animeranno con le note dei tre finalisti dell'area musicale di "GugArt 3", il progetto nato per promuovere l'arte e la cultura dedicato ad artisti e creativi under 35 e che ha visto in totale 9 finalisti partecipare alle "Residenze d'Arte" presso la fabbrica di via Cagliari, cimentandosi per una settimana in attività dedicate ad arti visive, musica e scrittura.
La performance live, intitolata "Viaggio di una fava di cacao", racconterà in modo del tutto originale la storia della cioccolateria artigiana. Un trio inedito, composto da Edmondo Annoni (tromba, sound design), Camilla Battaglia (voce processata) e Francesca Remigi (batteria, elettronica), rievocherà la filiera produttiva, i profumi e le emozioni del cioccolato in un'esplosione sonora divisa in tre parti che spazierà tra suggestioni jazz, striature ambient e vividi field recording. Tra il pubblico sarà presente il giudice di categoria Damir Ivic, storica firma delle riviste Il Mucchio e Soundwall e autore di saggi sulla musica contemporanea, che valuterà la performance dei giovani musicisti. Ma la serata non finisce qui. Dopo l'esibizione, il DJ set di Umberto Milanesio, in arte HolyU e fondatore del brand Recall, offrirà ai partecipanti una selezione eclettica di sonorità elettroniche per un finale ricco di esperienze sensoriali e artistiche.
L’ingresso è libero fino ad esaurimento posti, previa registrazione al seguente link: https://tinyurl.com/yeywcpbw
Per rendere l'evento ancora più speciale, si potranno gustare i nuovi Stik!, i gelati "ricoperti" e i sorbetti su stecco serviti a bordo di una Piaggio Porter, oltre a una selezione di cocktail da sorseggiare in bicchieri riutilizzabili e riciclabili, abbinati a tutti gli altri prodotti di Guido Gobino.
I nuovi STICK, l'ultima novità golosa della Fabbrica di Cioccolato (Fonte Instagram @guidogobino)
Le opere dei giovani talenti selezionati per il progetto "GugArt 3" si ispirano ai suoni, profumi e storie della Cioccolateria e i alla fine verranno valutati da tre giurati d’eccezione: Marinella Senatore, Damir Ivic e Nicola Lagioia.
I prossimi che si esibiranno saranno gli scrittori che il 9 maggio, in occasione del Salone Internazionale del Libro, presenteranno i loro lavori guidati da Nicola Lagioia in dialogo con Guido e Pietro Gobino. Durante la Torino Art Week che si terrà a novembre, invece, sarà allestita una mostra con le opere dei tre artisti in gara e avrà luogo l'evento finale di premiazione dei vincitori per ciascuna delle tre categorie.
Per tutte le informazioni e gli aggiornamenti sull'evento, si consiglia di visitare il sito della fabbrica di Cioccolato di Guido Gobino, nella sezione "blog & news" (www.guidogobino.com/news/?filter_category=eventi).
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..