l'editoriale
Cerca
Le Borse
25 Aprile 2024 - 14:20
Mark Zuckerberg
Le azioni di Meta, la società madre di Facebook, hanno registrato un pesante calo nelle operazioni pre-apertura del mercato di oggi giovedì 25 aprile. L'ambizioso piano della società di "investire in modo aggressivo" nell'intelligenza artificiale ha alimentato le preoccupazioni degli investitori. Il valore delle azioni è precipitato di circa il 13%, rischiando di cancellare quasi 163 miliardi di dollari dal valore di mercato della società. Gli investitori hanno infatti messo da parte gli eccezionali guadagni del primo trimestre per concentrarsi sugli ingenti costi che Meta dovrà sopportare per costruire un futuro basato sull'intelligenza artificiale. Meta è in un duello serrato con colossi come Microsoft e Google per sfruttare il vasto potenziale offerto dall'intelligenza artificiale. Sebbene i ritorni possano essere significativi, i recenti risultati di Meta hanno illustrato che l'elaborazione degli strumenti migliori comporta costi elevati e richiede tempo. Meta, che detiene anche le piattaforme WhatsApp e Instagram, ha dichiarato mercoledì che il suo utile per il primo trimestre è più che raddoppiato su base annua, con i ricavi in aumento del 27%.
Tuttavia, l'anticipazione di un ulteriore impegno fino a 5 miliardi di dollari negli investimenti nell'intelligenza artificiale - con la probabilità di aumenti ulteriori negli anni a venire - ha causato preoccupazioni tra gli azionisti. Il colosso dei social media ha affermato che la spesa in conto capitale per l'anno intero potrebbe variare tra i 35 e i 40 miliardi di dollari, rispetto alla precedente stima di 30-37 miliardi di dollari. Ciò è dovuto all'intensificazione degli investimenti infrastrutturali per supportare l'intelligenza artificiale. "Anticipiamo un incremento delle spese in conto capitale l'anno prossimo, in quanto investiremo in modo aggressivo per sostenere le nostre ambiziose iniziative di ricerca e sviluppo di prodotti basati sull'intelligenza artificiale" ha dichiarato Meta in una nota alla stampa. Durante la conference call con gli investitori, l'amministratore delegato Mark Zuckerberg ha dedicato la maggior parte del suo intervento all'intelligenza artificiale. Ha affermato che Meta mira a diventare "l'impresa leader mondiale nel campo dell'intelligenza artificiale", e che la società "dovrà investire significativamente nei prossimi anni". Zuckerberg ha inoltre indicato che Meta potrebbe aumentare le spese "in modo significativo, prima di ottenere molte entrate da alcuni di questi nuovi prodotti”. Tuttavia, ha sottolineato che "una volta che i nostri nuovi servizi di intelligenza artificiale raggiungeranno la scala, abbiamo una solida esperienza nel monetizzarli in modo efficace".
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..