Cerca

Il fatto

Ladri smontano la Bmw: rubati cruscotto, portiere e cofano

I "cannibali" delle auto colpiscono ancora a due passi dalla Venchi

Ladri smontano la Bmw: rubati cruscotto, portiere e cofano

Ladri smontano la Bmw: rubati cruscotto, portiere e cofano

Non gli hanno portato via soltanto le portiere (cosa ormai tristemente comune), ma si sono accaniti sull’auto smontando anche il cruscotto e il cofano. È l’ultimo colpo dei cannibali delle auto, in azione nei giorni scorsi in via Cirenaica (tra Aeronautica e Pozzo Strada). Qui i ladri hanno smontato la Bmw lasciando grossi danni al proprietario. «E nessuno, ancora una volta, si è accorto di nulla» ha protestato, su Facebook, un utente, commentando le foto.

La banda

Solo pochi giorni fa un’associazione finalizzata al furto e alla ricettazione di ricambi auto (marmitte, pneumatici, ma anche parti del motore e componenti elettriche per un totale di due milioni di euro) è stata sgominata dalla polizia che ha eseguito sette misure, di cui sei cautelari in carcere. Un mezzo sospiro di sollievo per i cittadini che continuano a fare i conti con vere e proprie bande, abili a smontare i veicoli.

Un furto ogni 3 notti

Un episodio ogni tre notti. Venti in due mesi, in tutta Torino, cui aggiungere quelli registrati anche fuori città. E sono solo quelli che vengono denunciati e poi segnalati, perché probabilmente quelli che avvengono realmente e che non finiscono nei verbali dei carabinieri o sulle pagine dei giornali sono molti, molti di più.

Nel 2023

Nel 2023, l'Italia ha visto un aumento dei furti di veicoli del 7%. Dal 2013 ad oggi, sono stati rubati complessivamente 1 milione e 550mila veicoli, dei quali solo 609mila sono stati recuperati. Di quasi 940mila veicoli non si hanno più notizie: molti di questi sono stati esportati illegalmente o smantellati per alimentare il mercato nero dei pezzi di ricambio.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.