l'editoriale
Cerca
Il fatto
13 Giugno 2024 - 09:37
Vandali in azione nella notte
Una scia di vetri per terra, i finestrini in frantumi e c’è chi ha persino dovuto ricorrere all’uso di un ombrello per “tappare” i buchi. E’ il risultato dell’ennesima notte folle torinese, con un nuovo raid vandalico che tra mercoledì e giovedì ha colpito duramente il quartiere Santa Rita. Lungo via Tripoli ignoti delinquenti hanno “fatto la festa” a ben 13 auto parcheggiate regolarmente in sosta. Impossibile risalire ai motivi, ammesso ci siano.
IL BLITZ
Tutto è avvenuto, come detto, la scorsa notte. Ma il fattaccio è stato scoperto solo ieri mattina dai residenti che, indignati, hanno denunciato la situazione con un post su Facebook, su una delle pagine più seguite del quartiere (oltre 10mila follower). «Ma come? Hanno danneggiato così tante auto e nessuno si è accorto di nulla?» chiede, in parte giustamente, un cittadino. In città si tratta dell'ennesimo atto vandalico notturno.
SICUREZZA?
A denunciare il caso anche il consigliere della Circoscrizione 2, Alessandro Nucera, che solo pochi giorni fa aveva chiesto maggiore attenzione per i quartieri Mirafiori Sud e (appunto) Santa Rita. Il motivo è presto detto: la scorsa settimana alcuni balordi hanno messo a ferro e fuoco Mirafiori Sud. Prendendo di mira alcune auto parcheggiate tra corso Unione Sovietica, via Capuana, via Portofino e via Imperia.
Con un tombino hanno spaccato i vetri, lato passeggero, e rovistato all’interno dei veicoli. Sempre dalle parti di corso Unione Sovietica, ma nei pressi del parco Piemonte, c’è chi si è svegliato senza più gli pneumatici. E’ accaduto, per esempio, a una Jeep Renegade di colore rosso. «Una escalation di furti e rapine che non deve passare inosservata - ha precisato Nucera -. Per questo abbiamo chiesto servizi mirati di vigilanza e la convocazione di un tavolo a tema sicurezza».
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..