Cerca

LA PROCLAMAZIONE

Ora è ufficiale, Alberto Cirio è (di nuovo) il governatore del Piemonte

L'esito delle Regionali è stato ratificato dalla Corte d’appello di Torino: entro dieci giorni la proclamazione della nuova giunta

Ora è ufficiale, Alberto Cirio è (di nuovo) il governatore del Piemonte

L'attesa si è mantenuta nei tempi previsti. E con l'arrivo del verbale dell’ufficio centrale regionale della Corte d’appello di Torino al Grattacielo della Regione Piemonte, Alberto Cirio è proclamato governatore per il secondo mandato. Nei prossimi giorni, probabilmente meno di una decina, il presidente comunicherà la composizione della nuova giunta.

Classe 1972, Cirio si è laureato in Giurisprudenza presso l'Università degli Studi di Torino e, parallelamente alla sua carriera politica, ha sempre mantenuto un legame stretto con la terra e, in particolare, Alba, diventando imprenditore agricolo specializzato nella produzione di nocciole nelle Langhe​. La carriera politica di Cirio inizia a soli 22 anni, quando viene eletto vicesindaco di Alba nel 1995 impegnandosi, in particolare nello sviluppo turistico delle colline di Langhe, Roero e Monferrato e contribuendo al loro riconoscimento come Patrimonio dell'Unesco. Nel 2005, entra nel Consiglio regionale del Piemonte e, nel 2010, viene rieletto con un alto numero di voti, diventando assessore regionale all'Istruzione, Turismo e Sport​.  Nel 2014, Cirio si affaccia alla politica europea, venendo eletto al Parlamento europeo. Durante il suo mandato, si concentra su temi come l'ambiente, la sanità pubblica e la sicurezza alimentare, difendendo le produzioni italiane di qualità e promuovendo una corretta informazione dei consumatori​.

Per approfondire leggi anche:

Il 26 maggio 2019 la prima elezione a presidente della Regione Piemonte, con il 49,86% dei voti: Cirio batte il presidente uscente Sergio Chiamparino​. Un mandato in cui ha dovuto affrontare la crisi e la pandemia di Coronavirus. Nel febbraio 2024, Cirio viene nominato vicesegretario di Forza Italia e, pochi mesi dopo, viene riconfermato presidente della Regione Piemonte con il 56% dei voti, segnando una vittoria storica per il centrodestra​.

Per approfondire leggi anche:

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.