Cerca

IL FATTO

Bambino torinese si perde in vacanza a Rimini: ritrovato grazie all'intervento della polizia e dei cittadini

La storia di una vacanza diventata un incubo si risolve con un abbraccio commovente

Bambino torinese si perde in vacanza a Rimini: ritrovato grazie all'intervento della polizia e dei cittadini

Bambino torinese si perde in vacanza a Rimini: ritrovato grazie all'intervento della polizia e dei cittadini - foto di scena

Un bambino di sei anni si è smarrito mentre passeggiava con la famiglia a Rimini, scatenando un allarme che ha coinvolto l'intera comunità locale. La vicenda, che ha tenuto tutti con il fiato sospeso, si è conclusa con il ritrovamento del piccolo grazie all'intervento tempestivo della polizia e alla solidarietà dei cittadini. La famiglia, proveniente dalla provincia di Torino, stava trascorrendo le ferie nella rinomata località balneare di Rimini. Durante una passeggiata, il bambino si è allontanato, perdendosi tra la folla. La situazione è rapidamente degenerata in un momento di panico.



Una volante del presidio di polizia di Cesenatico, impegnata in un controllo di routine nella zona di piazza Andrea Costa, è stata avvicinata da una ragazzina che ha segnalato la presenza di un bambino in lacrime. Gli agenti hanno subito calmato il piccolo, riuscendo a ottenere da lui, tra i singhiozzi, alcune informazioni utili per rintracciare i genitori.

Nel frattempo, un gruppo di persone si è formato intorno alla scena, con molti cittadini desiderosi di offrire il proprio aiuto. Tra di loro, una donna ha riconosciuto il bambino, fornendo un ulteriore tassello per risolvere la situazione. Grazie alla collaborazione tra polizia e cittadini, è stato possibile rintracciare il padre del bambino, un trentenne che stava disperatamente cercando il figlio.
La vicenda si è risolta nel migliore dei modi, in un abbraccio tra padre e figlio. La famiglia può ora continuare la vacanza, sperando che non si verifichino ulteriori inconvenienti.




Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.