l'editoriale
Cerca
il dramma
17 Agosto 2024 - 13:30
I nomadi arrivati al Regina dopo la morte della piccola Esmeralda
Cacciata di casa prima dell’incidente che le è costato la vita. Ha subìto uno sfratto, insieme a mamma e papà, Esmeralda Salkanovic, la bimba rom di appena due anni investita e uccisa da un’auto nel parcheggio del San Giovanni Bosco e poi morta al Regina Margherita. Un episodio, la morte della piccola, i cui filmati sono stati sequestrati e verranno analizzati con attenzione dalla polizia municipale, per accertare quanto accaduto. Intanto è ancora sotto shock, ma si dice pentita, la donna (l’infermiera) che ha travolto e ucciso la bambina.
Lo sfratto
Tre settimane prima dell’incidente fatale al San Giovanni Bosco, Atc ha proceduto allo sgombero dei Salkanovic da un appartamento in corso Cincinnato, nel quartiere Lucento. «Non sono stati solo allontanati papà e mamma di Esmeralda, ma anche i nonni paterni e materni», sottolinea Carla Osella, la presidente di Aizo, associazione in difesa di rom e sinti. La famiglia della bimba morta arriva da strada Aeroporto. Accampamento noto negli anni passati per il fenomeno dei roghi e dei fumi tossici. Praticamente l’ultimo attivo in città, dopo la chiusura di via Germagnano e Lungo Stura. Allontanati, papà e mamma di Esmeralda sono andati prima in via Sospello e poi in corso Cincinnato. Qui sostano da prima dell’incidente nei camper dove c’è il mercato rionale, perché appunto prima è avvenuto lo sfratto.
Decisive le immagini
Quanto accaduto lunedì al San Giovanni Bosco sta venendo esaminato per filo e per segno dai vigili. Cristina, mamma di Esmeralda, è infatti indagata perché sarebbe rimasta sul camper in piazza del Donatore di Sangue anziché badare alla figlioletta. I filmati della videosorveglianza, in questo caso, potrebbero rivelarsi decisivi per le indagini. Intanto l'operatrice socio-sanitaria dell'ospedale (indagata per omicidio stradale, ma è un atto dovuto) si è detta «sconvolta per quanto accaduto, prego per la bambina e perché venga fatta giustizia».
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..