l'editoriale
Cerca
L'indagine
12 Settembre 2024 - 05:30
C’è un indagato per l’aggressione ad Awale Jeuray, il 27enne di origine ghanese che il 10 luglio ha quasi perso la mano sinistra per aver fatto arrestare un ladro. Poi sarebbe scattata la vendetta e il giovane africano sarebbe stato aggredito con un coltello di 30 centimetri, una sorta di machete: il 25enne marocchino Amine Mohammed Nouhas è accusato di lesioni personali aggravate, anche se pare che non sia stato lui a sferrare il colpo. Però risulta l’unico rintracciato dalla polizia, che indaga sull’accaduto, e il 25 settembre si troverà di fronte Jeuray: la vittima dell’aggressione e l’amico che era con lui dovranno confermare se Nouhas c’era quella sera di due mesi fa.
La vicenda, in realtà, ha origine da due giorni prima. Quando il ghanese era intervenuto per fermare un ladro marocchino che aveva strappato la collana a un pensionato, a Porta Palazzo. Poi, la sera del 10 luglio, gli amici dello scippatore hanno reincontrato Awale e uno gli ha praticamente tranciato la mano sinistra con un machete: «Dicevano: “È colpa tua se il nostro amico è in carcere”: volevano vendicarsi - ha raccontato il 27enne agli inquirenti - I medici mi hanno riattaccato la mano e hanno detto che non potrò lavorare per due anni».
Il giovane, ribattezzato “eroe di Porta Palazzo”, è stato poi dimesso dal Maria Vittoria ma al momento resta ancora senza lavoro, senza casa e con il permesso di soggiorno scaduto. Però la polizia ha provato a risalire ai suoi aggressori: così ha rintracciato Nouhas, che è stato anche arrestato ma già scarcerato dal giudice per insufficienza di prove. Anche perché sarebbero stati proprio la vittima e il suo amico ad ammettere che non è stato lui a tagliare la mano di Jeuray con il machete. Il 25 settembre ci sarà comunque l’incidente probatorio, in cui si troveranno insieme in tribunale gli unici i tre personaggi accertati di questa vicenda (alla presenza di giudice, pubblico ministero e dell’avvocato Roberto Doriguzzi Breatta, difensore del 25enne marocchino). La speranza è trovare anche gli altri.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..