Cerca

Ivrea

Il cadavere di una donna ripescato nella Dora Baltea, la sua identità è un mistero

Nessuna denuncia di scomparsa è stata presentata negli ultimi giorni, le indagini estese anche alla Valle d'Aosta

Il corpo è stato ripescato dai sommozzatori dei vigili del fuoco (foto di repertorio)

Il corpo è stato ripescato dai sommozzatori dei vigili del fuoco (foto di repertorio)

Ieri sera, poco prima delle ore 20, a Ivrea è stato ripescato il cadavere di una donna di età apparente tra i cinquanta e i sessanta anni dal fiume Dora Baltea, all’altezza di corso Re Umberto. L’allarme è stato lanciato da un gruppo di giovani che passeggiava sul Lungo Dora e ha notato il corpo trascinato dalla corrente vicino alla riva.

Sul posto sono intervenuti gli agenti del commissariato di polizia, la polizia municipale, i vigili del fuoco, il Saf e le ambulanze del 118. Il corpo, galleggiando, si è fermato in un’insenatura sotto l’edificio di fronte alla torre di Santo Stefano. I vigili del fuoco, con l’ausilio di un gommone, hanno recuperato il cadavere e lo hanno adagiato sulla riva in attesa dell’intervento del medico legale dell’Asl To4.

La polizia ha raccolto le testimonianze dei giovani, che hanno confermato di aver notato il corpo in acqua e di aver immediatamente chiesto aiuto. Sul cadavere non sono stati trovati documenti né altre indicazioni utili per identificarlo rapidamente. Le forze dell’ordine hanno subito avviato un controllo dei dati per verificare se nelle ultime 48 ore fosse stata presentata qualche denuncia di scomparsa nella zona del Canavese, ma senza successo. La ricerca è stata estesa anche alla Valle d’Aosta, dove la Questura di Aosta ha confermato che non ci sono denunce di persone scomparse.

Dalle prime informazioni sommarie, sul corpo della donna non sembrano esserci segni di violenza e non pare essere stato in acqua per molto tempo. La donna, con i capelli lunghi, indossava le scarpe al momento del ritrovamento. Le ricerche si concentrano quindi nella zona. Sul posto è giunto anche il sindaco Matteo Chiantore poco dopo le 21.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.