l'editoriale
Cerca
Automotive
22 Settembre 2024 - 15:50
Cosa succede al colosso dell'auto europea? Volkswagen sta attraversando forse la crisi più grave della sua storia recente e, tra fabbriche da chiudere, migliaia di esuberi e flop di mercato, sta prendendo una decisone clamorosa, le cui conseguenze sono tutte da valutare.
A quanto si apprende, infatti, alla prese con il flop dell'elettrico, Volkswagen, pur affidandosi al suo cavallo di battaglia con la nuova Golf, ha cominciato a ritoccare i prezzi delle auto con motore termico, rialzi su tutta la gamma che vanno da dal 2,1% al 4,2%. Per il momento, solo sul mercato tedesco, ma è da capire se i ritocchi investiranno anche gli altri.
La decisione sembra essere un piccolo correttivo per migliorare i conti, o come sostengono alcuni critici per distogliere i clienti dalle vecchie auto termiche e indirizzarle verso l'elettrico. Una scelta che sembra abbastanza incomprensibile, osservando la perdita di quota di mercato, nell'ultimo mese, proprio a causa dell'elettrico: Volkswagen, globalmente, ha perso oltre il 14% in Europa, facendo peggio di Mercedes.
Per questo nei giorni scorsi è stata annunciata l'ipotesi di chiusura di due fabbriche in Germania (smentendo però la cifra monstre di 30mila esuberi: più plausibile che siano 15mila), cui si aggiunge quella dello stabilimento Audi di Bruxelles, posto in vendita. Ma anche qui il colosso di Wolfsburg ha incassato un vero e proprio schiaffo morale: la cinese Nio, infatti, ha già declinato l'offerta, considerando eccessivo il prezzo dei tedeschi.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..