l'editoriale
Cerca
castellamonte
24 Settembre 2024 - 22:24
Drammatico gesto di un imprenditore 80enne durante l'esecuzione di uno sfratto in Canavese (immagine illustrativa creata con AI)
Quando si è trovato di fronte l’ufficiale giudiziario ha capito che stava per perdere per sempre il suo lavoro. E così prima lo ha minacciato con un coltello poi, in un attimo di follia, ha rivolto l’arma contro se stesso, pugnalandosi al petto. Per fortuna però la lama non gli ha provocato gravi ferite.
È successo questa mattina durante l’esecuzione di uno sfratto in un capannone situato in strada Cuorgnè a Castellamonte, in provincia di Torino. L’ufficiale giudiziario, giunto sul posto con un decreto che prevedeva anche il pignoramento dei macchinari del locatario moroso, ha trovato una situazione ben più complicata del previsto.
Il locatario, un uomo di 80 anni che da tempo ormai non pagava l’affitto, ha reagito con veemenza alla notifica dello sfratto. Dopo aver protestato animatamente, minacciando anche i carabinieri intervenuti su richiesta dell’ufficiale giudiziario quando la situazione è diventata difficile, l’anziano ha compiuto un gesto disperato, puntandosi un coltello al petto e procurandosi lievi ferite. Immediatamente sono intervenuti i sanitari, che hanno trasportato l’uomo in ospedale, da dove è stato poi dimesso con una prognosi di una settimana. I carabinieri della compagnia di Ivrea hanno poi denunciato l’anziano per minacce aggravate.
L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..