Cerca

feletto

Furti per decine di migliaia di euro in azienda: denunciati un dipendente e l'ex collega

I due, insieme a una complice, rivendevano il materiale rubato su Internet: trovata refurtiva per 50mila euro

I due, insieme a una complice, rivendevano il materiale rubato su Internet: trovata refurtiva per 50mila euro

I due, insieme a una complice, rivendevano il materiale rubato su Internet: trovata refurtiva per 50mila euro

Rubava materiale elettrico per decine di migliaia di euro dalla ditta di cui è dipendente per rivenderlo online. L'operaio infedele è finito nei guai insieme ai suoi due complici: un altro ex dipendente della stessa azienda e la fidanzata di uno dei due. I carabinieri di Rivarolo Canavese hanno denunciato i due uomini di 33 e 44 anni e la donna di 46 anni, tutti residenti nel Canavese.

L’indagine è partita dalla denuncia del titolare dell’azienda, un imprenditore di Feletto, in provincia di Torino, che aveva notato ammanchi consistenti nel magazzino della sua ditta, comprendenti torce, lampade, avvolgi tubi e cavi elettrici. Dopo aver segnalato il fatto ai carabinieri, è stata avviata un’indagine lampo.

I militari dell’Arma, attraverso una serie di accertamenti e attività di controllo, hanno identificato l’autore dei furti in un dipendente dell’azienda. Ulteriori indagini hanno rivelato collegamenti tra questo dipendente e un altro operaio, ex dipendente della stessa società. Con prove sufficienti del loro coinvolgimento, i carabinieri hanno fermato il dipendente al termine di un turno di lavoro, trovando del materiale rubato nascosto nella sua auto.

Le perquisizioni successive presso le abitazioni dei due uomini e presso la casa della fidanzata di uno di loro hanno permesso di recuperare una grande quantità di materiale rubato, per un valore stimato di circa 50mila euro. Alcuni pezzi, trovati a casa della fidanzata di uno dei due, erano già impacchettati e pronti per essere spediti a seguito di vendite online.

Tutta la refurtiva è stata sequestrata in attesa della restituzione al legittimo proprietario. I tre individui sono stati denunciati alla Procura della Repubblica di Ivrea per il reato di ricettazione in concorso.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.