Cerca

Salute & Benessere

Il "post-sex blues" o sesso triste, cos'è e come evitarlo. Nessuno ne è immune

Perché a volte fare l'amore ci lascia con un vuoto nel cuore? Svelato il mistero

Sesso triste

Il "post-sex blues"

Chi non ha mai provato quella strana sensazione di malinconia dopo un rapporto intimo? No, non sei l’unico. Quel mix di piacere e tristezza che a volte ci assale dopo una notte di passione ha un nome: post-sex blues. Ma perché diavolo capita proprio a noi? E soprattutto, come facciamo a uscirne? Immagina di essere su una montagna russa: un attimo sei lassù, in cima al mondo, e il momento dopo sei giù, con lo stomaco che ti fa i salti. Il sesso è un po’ come questa montagna russa: un’altalena di emozioni che possono lasciarci un po’ scombussolati.

Il post-sex blues: un fenomeno tutto da scoprire

Il post-sex blues, o disforia post-coitale, è un fenomeno complesso e affascinante che ha incuriosito psicologi e sessuologi per anni. Anche se non esiste una spiegazione unica e definitiva, alcuni fattori sembrano giocare un ruolo chiave:

  • Gli ormoni impazziti: Durante il sesso, il nostro corpo rilascia una serie di sostanze chimiche, come la dopamina e l’ossitocina, che ci fanno sentire euforici. Quando il livello di questi ormoni cala bruscamente, possiamo provare un senso di vuoto e malinconia.
  • Aspettative: quando la realtà non è all’altezza: Se abbiamo aspettative troppo alte sul sesso, potremmo rimanere delusi e sentirci tristi.
  • Problemi di coppia: A volte, il post-sex blues può essere un campanello d’allarme che segnala un problema più profondo nella relazione.
  • Traumi del passato: Esperienze traumatiche legate al sesso possono influenzare la nostra percezione dell’intimità e farci rivivere emozioni dolorose.
  • Stress e ansia: Se siamo già stressati o ansiosi, il sesso potrebbe non essere la panacea a tutti i mali.

Perché mi sento così sola dopo aver fatto l’amore?

Un’altra faccia del post-sex blues è la sensazione di solitudine che a volte può accompagnarlo. Questo può essere particolarmente vero dopo un rapporto occasionale o se ci sentiamo emotivamente distanti dal nostro partner.

Come uscire dall’abisso

Non disperare, c’è una luce in fondo al tunnel! Ecco qualche consiglio per superare il post-sex blues:

  • Parlane con il tuo partner: A volte, basta aprirsi con l’altra persona per sentirsi meglio.
  • Prenditi cura di te stesso: Dormi a sufficienza, mangia sano, fai attività fisica e concediti dei momenti di relax.
  • Non vergognartene: Il post-sex blues è più comune di quanto pensi. Non sei il solo a provare queste sensazioni.
  • Cerca supporto: Se il problema persiste, non esitare a rivolgerti a un terapeuta o a un sessuologo.
  • Smetti di paragonarti agli altri: Ricorda che ognuno vive la sessualità in modo diverso.
  • Accetta le tue emozioni: È normale sentirsi tristi a volte. Non cercare di reprimere i tuoi sentimenti.
  • Prova nuove esperienze: Esplora nuove forme di intimità e trova ciò che ti fa sentire bene.
  • Concentrati sul presente: Invece di rimuginare sul passato, goditi il momento presente.

Miti da sfatare sul post-sex blues

  • È un problema solo delle donne: Il post-sex blues può colpire sia gli uomini che le donne.
  • Significa che c’è qualcosa che non va nella mia relazione: Non sempre. A volte, il post-sex blues è semplicemente una reazione fisiologica.
  • Devo preoccuparmi? In molti casi, il post-sex blues è temporaneo e si risolve da solo. Ma se diventa un problema ricorrente, è meglio parlarne con un professionista.

Conclusione

Il post-sex blues può essere un’esperienza spiazzante, ma non è la fine del mondo. Ricorda che sei una persona unica e speciale, e meritati di vivere la tua sessualità in modo sano e soddisfacente.

Domande frequenti

  • È normale sentirsi tristi dopo il sesso? Assolutamente sì! Il post-sex blues è un fenomeno abbastanza comune.
  • Cosa posso fare per evitarlo? Non esiste una formula magica, ma puoi provare a comunicare meglio con il tuo partner e a prenderti cura di te stesso.
  • Quando devo preoccuparmi? Se il post-sex blues diventa un problema ricorrente e incide sulla tua vita quotidiana, è consigliabile rivolgersi a un professionista.

Conclusione

Ricorda, la sessualità è un viaggio, non una destinazione. E a volte, lungo questo viaggio, possiamo incontrare delle piccole nuvole che offuscano il nostro cielo. Ma con un po’ di pazienza e le giuste strategie, possiamo imparare a navigare anche le acque più turbolente.

AVVERTENZA: Questo articolo ha scopo informativo e non sostituisce il parere del medico. In caso di problemi di salute mentale, è fondamentale rivolgersi a un professionista.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.