l'editoriale
Cerca
METEO
16 Ottobre 2024 - 11:55
Meteo, piove sul Piemonte. La Valle Argentera di nuovo chiusa per frane
Come anticipato dalle previsioni meteo, questa mattina Torino e il Piemonte si sono risvegliate sotto una fitta pioggia. Una perturbazione che oltretutto dovrebbe proseguire a lungo e peggiorare nei prossimi giorni, tanto che Arpa Piemonte già ieri ha emesso un primo bollettino di allerta gialla:
Le prime conseguenze del maltempo in provincia di Torino si registrano, ancora una volta, in Valle Argentera. Ieri infatti, su richiesta del sindaco di Sauze di Cesana, il responsabile Area vigilanza dell'Unione montana comuni olimpici vialattea ha emesso una ordinanza di chiusura della Valle Argentera, nota soprattutto per essere un paradiso dell'escursionismo e teatro, nell'estate 2023, di una serie di disastrose frane che bloccarono circa 200 persone, salvate poi dai vigili del fuoco con l'impiego di ben due elicotteri:
Anche in memoria di quanto avvenne un anno fa (la valle ha poi riaperto solo questa estate, dopo i necessari lavori di messa in sicurezza) è stata quindi disposta «l'immediata chiusura al transito di tutti i veicoli sulla strada che dal "ponte Terribile" porta in Valle Argentera» fino a quando «non saranno accertate le possibilità di transito in sicurezza». Una misura necessaria in quanto già a settembre si erano «registrati dei distacchi di pietrisco» che comportano «la necessità del monitoraggio continuo del versante orografico sinistro della valle» e perché, appunto, le previsioni meteo annunciano «per i prossimi giorni nuove abbondanti precipitazioni che potrebbero essere nevose in alta quota».
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..