Cerca

PREVISIONI METEO

Maltempo, situazione critica in Liguria: esondazioni e treni fermi. E in Piemonte si alza l'allerta

Paura in provincia di Savona, da Loano e Albenga all'entroterra. In Piemonte, allerta gialla allargata anche alla provincia di Torino

Paura in provincia di Savona, da Loano e Albenga all'entroterra (nella foto, la situazione del Bormida). In Piemonte, allerta gialla allargata anche alle provincia di Torino

Paura in provincia di Savona, da Loano e Albenga all'entroterra (nella foto, la situazione del Bormida). In Piemonte, allerta gialla allargata anche alle provincia di Torino

Primi veri allarmi per l'ondata di maltempo che sta colpendo il nord Italia.

La situazione peggiore, al momento, si registra in Liguria e soprattutto in provincia di Savona, dove sono diversi i torrenti esondati e a rischio esondazione. A rompere gli argini il Ferrania e il Bormida, mentre si teme per il Nimbalto, a Loano. La situazione ha generato disagi per i viaggiatori sulla linea ferroviaria Ventimiglia-Genova, con la circolazione sospesa dalle 14 tra Loano e Pietra Ligure a causa delle condizioni meteo critiche. Sono stati richiesti interventi da parte dei tecnici di Rfi per ripristinare la circolazione. Ecco, dalla pagina Facebook di Andrea Vuolo - Meteo in Piemonte, la situazione a Finalborgo:

Disagi al servizio di trasporto pubblico locale sono stati registrati ad Albenga dove la pioggia incessante ha provocato allagamenti in diverse zone della città, rendendo inagibile il sottopasso della ferrovia che collega viale Italia e viale Martiri. Di conseguenza, i bus di linea non possono raggiungere la fermata della stazione ferroviaria albenganese. 

E intanto sale l'allerta anche in Piemonte e in provincia di Torino, dove già è stata chiusa la Valle Argentera a causa del rischio di nuove frane:

Arpa Piemonte ha aggiornato il proprio bollettino di allerta meteo allargando l'allarme giallo, che fino a ora riguardava "solo" Cuneo, Asti e Alessandria, anche alle zone settentrionali e occidentali della nostra regione: in pratica, adesso tutte le province sono toccate dall'allerta, compresa quella di Torino e in particolare il Canavese. Anche perché le previsioni meteo non promettono nulla di buono: domani sono in arrivo «condizioni perturbate con precipitazioni più intense nella seconda parte della giornata; sono previste piogge anche molto forti sul Verbano, sulla zona dei laghi e al confine con la Liguria, dove sono attesi fenomeni anche temporaleschi». Venerdì invece «il minimo sarà progressivamente richiamato dall'area depressionaria principale, portando condizioni più variabili sulla nostra regione, mentre per sabato è atteso un nuovo aumento della copertura nuvolosa».

Poco fa, il Comune di Torino ha reso noto che nelle prime ore di domani, giovedì 17 ottobre, è previsto il superamento della soglia di riferimento nell’area dei Murazzi a Torino. In via precauzionale, le società remiere e i gestori dei locali situati lungo le arcate sono stati inviati a mettere al riparo le proprie imbarcazioni e attrezzature.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.