l'editoriale
Cerca
la decisione
08 Novembre 2024 - 21:39
Il Cpr di corso Brunelleschi
Archiviazione per quattro poliziotti indagati nell'ambito di un'inchiesta sul Cpr di corso Brunelleschi dopo il suicidio, nel 2021, di Moussa Balde. A disporre il provvedimento, la giudice Ersilia Palmeri. Cadono quindi le accuse a carico di Michele Sole, a capo dell'Ufficio immigrazione, accusato di sequestro di persona e falso ideologico, dei funzionari Giuseppe Gentile, accusato di sequestro in concorso e Francesco Gigante, indagato anche lui per sequestro, falso e morte come conseguenza di altro delitto, e dell'ispettore Antonino Di Benedetto, accusato di falso. Archiviata anche la posizione del medico Enrico Donegani, che doveva rispondere di lesioni colpose con il responsabile sanitario Fulvio Pitanti.
Il giudice ha così accolto la richiesta della procura e ha rigettato l'opposizione dei familiari di Moussa Balde, difesi dall'avvocato Gianluca Vitale. Balde, 23enne guineano, il 22 maggio 2021 si era tolto la vita impiccandosi con un lenzuolo all'interno del bagno della cella dov'era rinchiuso, dopo nove giorni di isolamento, in uno degli "ospedaletti" del Cpr. Proprio su questi ospedaletti ruotava l'inchiesta. Per il gip non ci sarebbe stato un uso improprio di queste strutture in quanto «non esistevano altre strutture idonee a raggiungere concretamente obiettivi di tutela personale o collettiva».
Sempre secondo il gip le «gravi criticità nella gestione e idoneità dei locali del Cpr da parte di tutti gli enti e responsabili preposti e non sono perseguibili penalmente per difetto di specifica copertura sanzionatoria». Infine i funzionari dell'Ufficio immigrazione, a cui i magistrati avevano chiesto una relazione sull'uso degli "ospedaletti", non avrebbero commesso il falso, ma avrebbero dato un atto incompleto e al massimo evasivo. Per il caso di Moussa Balde il gip, la scorsa settimana, aveva disposto due rinvii a giudizio. Il processo si aprirà nel febbraio 2025 e riguarderà la direttrice delegata di Gepsa, la società che gestiva la struttura, e un medico. Un altro ispettore di polizia, accusato di falso aveva patteggiato un anno di reclusione.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..