l'editoriale
Cerca
La denuncia
21 Novembre 2024 - 11:49
Da Mirafiori a Madonna di Campagna, passando per il centro: ormai la "strage di finestrini" tocca tutte le zone di Torino e i cittadini non ne possono più. «Bisogna intervenire, crediamo che questo problema sia troppo trascurato» si sfoga Federica Fulco, presidente dell'associazione TorinoinMovimento.
In effetti le cronache sono piene di finestrini spaccati per rubare autoradio o i pochi spiccioli che qualcuno lascia nel cruscotto o nei vani portaoggetti. Furti di poco conto e atti vandalici che provocano soprattutto fastidi e costi per le riparazioni, soprattutto per chi non è assicurato contro questi specifici gesti. Senza contare episodi più seri, in cui vengono addirittura smontate parti di auto.
Le ultime vittime della "strage" sono in via Corte d'Appello, in pieno centro di Torino. Le immagini mostrano un furgone col finestrino in mille pezzi dal lato del passeggero e l'interno rivoltato come un calzino per trovare qualcosa da portar via. «Ma è solo uno dei veicoli colpiti, ce n'erano molti altri» precisa Fulco, segnalando come lungo la via fosse pieno di vetri rotti.
Prosegue la presidente di TorinoinMovimento:«I cittadini ci segnalavano le spaccate soprattutto nella zona dell'Area 12. Oggi ci arrivano altre segnalazioni dal centro. Continuiamo a dire a tutti di non lasciare nulla nelle vetture perché purtroppo si stanno verificando sempre più spesso questi fatti ma chiediamo anche un intervento perché riteniamo che il problema sia da troppo tempo trascurato».
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..