l'editoriale
Cerca
cesana torinese
22 Novembre 2024 - 20:32
Bob, addio alla pista olimpica di Cesana. Il ministro Abodi: «Sarà smantellata»
Addio alla pista del bob di Cesana Pariol, quella su cui Armin Zöggeler non ha mai perso, portando all’Italia anche uno dei 5 ori olimpici di Torino 2006.
L’annuncio è arrivato oggi dal ministro per lo Sport, Andrea Abodi, ai microfoni di “Un giorno da Pecora” su Rai Radio 1. «È la prima volta che lo dico. Nei prossimi giorni il presidente della Regione Alberto Cirio e il sindaco Stefano Lo Russo - ha spiegato Abodi - spiegheranno che hanno già deliberato di togliere la pista, è già stato deciso». Non solo. Il ministro si è spinto oltre, annunciando anche il futuro dell’area di Cesana Pariol: «Al suo posto ci sarà ricucitura ambientale». Parole che fanno pensare che sia ormai definitivamente affossato anche il progetto di erigere al posto del bob uno Ski Dome, la prima pista da sci al coperto italiana, che era invece il sogno nel cassetto del Comune valsusino.
Si dovrebbe quindi chiudere in modo amaro uno dei capitoli più controversi dei Giochi a cinque stelle torinesi. La pista da bob era già nata sotto una cattiva stella, con uno spostamento di location in corsa a causa del ritrovamento di amianto nel sito di Jouvenceaux scelto originariamente. La montagna - esposta al sole, particolare da non sottovalutare visto che si parla di un impianto sportivo fatto di ghiaccio - fu quindi sventrata per far posto alla pista. Dopo le Olimpiadi, fu ancora utilizzata per altri cinque anni, ospitando una ventina di eventi tra cui la Coppa del Mondo di bob 2009 e i Campionati mondiali di slittino 2011. I costi di gestione però erano spaventosamente alti e fallì anche il tentativo di trasformarla in un’attrazione turistica per gli amanti delle emozioni forti, offrendo la possibilità a tutti di scendere su dei taxi-bob pilotati da ex atleti. Nel 2011, la chiusura e la caduta nell’oblio, fino allo scorso anno quando Cesana rientrò in corsa per ospitare le gare delle Olimpiadi di Milano Cortina del 2026 ma la decisione di costruire una nuova pista a Cortina è stata la definitiva pietra tombale sull’impianto costato 110 milioni di euro. Ora, a quanto pare, anche a Cesana è arrivato il momento di voltare definitivamente pagina.
L'impianto del bob di Cesana è abbandonato dal 2011
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..