l'editoriale
Cerca
La manifestazione
28 Novembre 2024 - 15:36
Poliziotti di cartone al posto di quelli veri: così il sindacato Fsp di Torino ha protestato stamattina, davanti alla Prefettura di Torino, per portare all'attenzione delle istituzioni e dell'opinione pubblica le «difficoltà e le esigenze dei poliziotti italiani». Una sorta di flash mob caratterizzato dalla presenza di oltre 30 sagome di cartone, accompagnate da messaggi come "No alla pensione a 62 anni", "Servono nuove assunzioni", "Non siamo pagati per prendere le botte" e "Più polizia significa più sicurezza".
Luca Pantanella, segretario Generale della Fsp Polizia di Stato di Torino, ha guidato la manifestazione, evidenziando la «crescente preoccupazione per le condizioni lavorative e le sfide che i poliziotti affrontano quotidianamente». Pantanella è poi stato ricevuto dal prefetto Donato Cafagna, cui ha consegnato una lettera con un dettagliato elenco di richieste e problemi, condivise non solo a livello locale ma su scala nazionale.
«I poliziotti non sono pagati per andare al martirio, ma sono professionisti che meritano rispetto e riconoscimento - tuona Pantanella - Le violenze gratuite che subiamo, spesso accompagnate da decisioni politiche che ci vincolano alla passività, sono inaccettabili». Prosegue il segretario di Fsp: «Non è più possibile accettare la narrativa che ci vuole come bersagli facili nelle piazze e nelle strade. Oggi chiediamo un cambio di passo reale e concreto».
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..