l'editoriale
Cerca
Il fatto
18 Marzo 2025 - 18:15
Foto di repertorio
Si accascia a terra fingendo di essere stato investito, poi, con toni aggressivi, chiede un risarcimento immediato in contanti. È questo il modus operandi di un truffatore individuato dalla polizia locale di Torino, che lo ha denunciato per truffa e danneggiamento.
Le vittime lo descrivono come un uomo sulla sessantina, alto e magro, con un abbigliamento elegante – spesso un abito gessato o un cappotto con un vistoso strappo sui pantaloni. Un dettaglio tutt’altro che casuale: è il suo biglietto da visita per rendere credibile la messinscena e convincere gli automobilisti di essere stato investito.
Le segnalazioni sono iniziate una decina di giorni fa, quando una donna in stato di shock si è rivolta a una pattuglia della polizia locale raccontando di essere stata vittima della truffa. Da lì è partita l’indagine che ha permesso di individuare il sospettato, già riconosciuto da alcune persone che in precedenza avevano denunciato episodi simili contro ignoti.
Secondo la ricostruzione degli agenti, l’uomo si apposta in controviali o strade strette, aspettando il momento giusto per entrare in azione. Quando individua la potenziale vittima, sferrando un calcio alla ruota o alla fiancata dell’auto, simula un impatto e si lascia cadere rovinosamente a terra, con i vestiti strappati o macchiati di rosso per simulare ferite. Il conducente, preoccupato, si ferma per soccorrerlo, ma a quel punto scatta il raggiro: tra lamenti, minacce e insistenza, l'uomo convince l’automobilista a risarcirlo sul posto. Se la vittima non ha contanti, l’accompagna addirittura al bancomat per prelevare.
Gli investigatori hanno accertato che l’uomo si sposta principalmente tra il centro e la zona nord di Torino, lungo l’asse di corso Francia e corso Regina Margherita. In alcuni casi, lascia una bicicletta o un monopattino sulla carreggiata per costringere le auto a rallentare, aumentando la possibilità di truffare il conducente.
Secondo gli agenti, potrebbero essere molte le vittime che non hanno ancora denunciato. Per questo, chiunque riconosca di essere stato raggirato con un meccanismo simile è invitato a contattare la polizia locale di Torino al numero 011 011 011 per fornire informazioni utili alle indagini.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..